Forma verbale |
Abitando è una forma del verbo abitare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di abitare. |
Informazioni di base |
La parola abitando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abitando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Solo alle undici, mentre la musica suonava l'ultimo pezzo, il famoso waltzer di Métra, che tutte le ragazze hanno ballato, la Vague, la folla cominciò a diradarsi: partivano prima le famiglie più borghesi, quelle che profittavano dell'omnibus, che va a porta San Gennaro, la sera di domenica, sino alle undici; quelle che abitando lontano, dovevano rientrare a piedi. E l'andare delle famiglie era lento, le ragazze cercavano di prolungare la loro serata amorosa, camminando piano: il padre e la madre venivano dietro, posatamente. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Un giorno uscì sola: le parve di essere simile a quell'eroe di una novella del Dostojewski, il quale, pur abitando una grande città e non conoscendola, costretto una volta ad attraversarne le vie principali, gli sembrò d'esser rinato a nuova vita. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Io cercai di mangiare tutto il mangiabile! Ero avido di sapori ed esperienze nuove e più nuove di quelle non ne potevo immaginare. I Kumpaws essendo vegetariani ed abitando quel pianeta da oltre cinquecento millenni, avevano sviluppato una varietà di verdure semplicemente inimmaginabile. Erano infatti gli unici concorrenti che avevamo nell'Agorà in campo agricolo. E |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abitando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agitando, alitando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abitano. Altri scarti con resto non consecutivo: abito, bando, band, bado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abituando. |
Parole con "abitando" |
Finiscono con "abitando": coabitando, riabitando. |
Parole contenute in "abitando" |
bit, tan, andò, abita. Contenute all'inverso: dna, nati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: abc/citando, abitare/rendo, abitaste/stendo, abitate/tendo, abitato/tondo, abitano/odo. |
Usando "abitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moabita * = mondo; * dote = abitante; * doti = abitanti; ora * = orbitando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: abitavo/ovattando. |
Usando "abitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alba * = alitando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: abitante/dote, abitanti/doti. |
Usando "abitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = abitare; * tendo = abitate; * tondo = abitato; mondo * = moabita; * stendo = abitaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "abitando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abita+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abitano il contado, Lo è una abitante di Partinico o di Cefalù, Ai suoi abitanti san Paolo scrisse una lettera, Impedisce di abitare un edificio, Abitarono il Siam. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abitabilità, abitacci, abitaccio, abitacoli, abitacolo, abitai, abitammo « abitando » abitano, abitante, abitanti, abitarci, abitare, abitarla, abitarono |
Parole di otto lettere: abissino, abitacci, abitammo « abitando » abitante, abitanti, abitarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decretando, concretando, interpretando, reinterpretando, assetando, dissetando, sbraitando « abitando (odnatiba) » riabitando, coabitando, addebitando, indebitando, sdebitando, orbitando, esorbitando |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |