Informazioni di base |
La parola abbandonarla è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ab-ban-do-nàr-la. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbandonarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Per poter fare ciò gli mancava lo strumento e anche l'affetto, ciò ch'era una vera inferiorità, ma frequente da coloro cui fu conteso di conoscere la vita più alta. E finì ch'egli abbandonò l'uomo e la sua vita, l'alta e la bassa o almeno credette di abbandonarla, e si dedicò, o credette di farlo, agli animali, scrivendo delle favole. Così, brevi, brevi, rigide, delle mummiette e non dei cadaveri perché neppure putivano, gli venivano fatte nei ritagli di tempo. Infantile com'era (non per vecchiaia, perché lo era stato sempre) le giudicò un esordio, un buon esercizio, un perfezionamento, e si sentì giovine e più felice che mai. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): C'era già allora qualcosa che mi impediva di abbandonarla. Non la conoscevo bene, non ci eravamo mai rivolte la parola pur essendo continuamente in gara tra noi, in classe e fuori. Ma sentivo confusamente che se fossi scappata insieme alle altre avrei lasciato a lei qualcosa di mio che non mi avrebbe restituito più. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Lord Wylmore, vedendo i bisonti arrischiarsi sul ghiaccio, il quale poteva essere meno solido di quello che si credesse, si fermò sulla riva del fiume gigante pensando un po' alla propria pelle. Giacché non aveva più avuto notizie del capitano Devandel, non ci teneva affatto ad abbandonarla alle torbide e rapidissime acque della riviera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandonarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandonarle, abbandonarli, abbandonarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbona, andarla, andar, andrà, anona, anoa, anna, adora, bandola, banda, banna, bado, bada, bara, bona, bora, nona, nola, dora, darla, darà, orla. |
Parole contenute in "abbandonarla" |
don, andò, band, dona, bando, donarla, abbandona. Contenute all'inverso: ano, dna. |
Lucchetti |
Usando "abbandonarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = abbandonarmi; * lati = abbandonarti; * lavi = abbandonarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbandonarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = abbandonarci; * alti = abbandonarti; * alvi = abbandonarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbandonarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonarmi/lami, abbandonarti/lati, abbandonarvi/lavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbandonarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbandona+donarla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbandonare le file, Dovettero abbandonarlo Adamo ed Eva, Se ci abbandonano, cediamo, L'abbandonarono Adamo ed Eva, Abbandonarsi all'immaginazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbandonammo, abbandonando, abbandonano, abbandonante, abbandonanti, abbandonarci, abbandonare « abbandonarla » abbandonarle, abbandonarli, abbandonarlo, abbandonarmi, abbandonarono, abbandonarsi, abbandonarti |
Parole di dodici lettere: abbandonante, abbandonanti, abbandonarci « abbandonarla » abbandonarle, abbandonarli, abbandonarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquinarla, indovinarla, rovinarla, condannarla, azzannarla, donarla, bidonarla « abbandonarla (alranodnabba) » paragonarla, scagionarla, relazionarla, confezionarla, collezionarla, posizionarla, spronarla |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |