![]() graffitoContest fotografico terminato il 02/09/2020 Attivato con 405 voti. Foto candidate: 323, Partecipanti: 51. Classifiche: Foto, Autori, Originalità. Non hai candidato foto per questo contest. »» Home Contest - Informazioni sulla parola graffito |
![]() 1° sermoneta_3 Autore: Mauro Riccioni - Voto: 81.97 | |
![]() 2° L'edicola Autore: gisor - Voto: 76.68 | ![]() 3° Foto 1384686001 Autore: QR59 - Voto: 74.27 |
![]() 1° graffito 1a Autore: piru24 - Voto: 87.5 | ![]() 2° Seth per l'art Street a Roma Autore: Diana Cocco - Voto: 62.5 | ![]() 3° Metro a Berlino Autore: kermit - Voto: 62.5 |
![]() Che sia stato nottetempo o pomeriggio-tempo deve fare molta differenza, suppongo ![]() "Tendenzialmente" (quindi non esclusivamente) e "anche" sono così diversi? ![]() Mi ripeto, se si voleva restringere il tema il modo c'era, ma magari era necessario non avere il braccino corto coi voti e chiamare qualche altro amico compiacente a farlo. Poi cosa voterà il diziano medio saranno ben fatti suoi, quello eccelso cosa vota? o si fa votare? ![]() |
![]() Restringere il tema? Io preferisco da sempre i temi ampi dove si può spaziare con la fantasia. 😊 Se invece volessimo un tema bello ristretto, dove potersi lamentare che è un catalogo da ferramenta, Seghe sarebbe adattissimo ![]() |
![]() Personalmente più che al vocabolario mi attengo al significato che alla parola dà la gente comune. Quindi per me il graffito è un incisione e non un murale. |
![]() Allora tutti in Val Camonica a fotografare le incisioni rupestri ![]() |
![]() Anche ![]() |
![]() Ripensandoci ![]() |
![]() Il vero graffito è un altra cosa (@ Ju, non sono un'espressione dell'arte moderna) i murales o vari imbratatori di muri è una derivazione dall'inglese.Però visto che siamo su Dizy va bene tutto,non è cosi? - ( Treccani)graffito agg. e s. m. [der. di graffiare]. – 1. agg. Inciso con una punta, detto sia della superficie (pietra, metallo, osso, intonaco, ecc.) che viene incisa, sia del disegno che viene così eseguito. |
![]() https://www.dizy.com/it/foto/?tag=graffiti Wikipedia: Graffitismo – fenomeno sociale e culturale manifestato con immagini e firme disegnate sui muri urbani |
![]() @Dominique: perché citi un solo significato della Treccani? Ce ne sono altri due sotto: 2. "Il disegno o l’iscrizione incisi sulla superficie di un oggetto, e più spesso sulle pareti di edifici, o anche su roccia" 3. "(...) una tendenza pittorica di origine spontanea, (...) manifestatasi con scritte e figurazioni (in realtà non graffite ma eseguite con vernici a spruzzo) dapprima sulle pareti e sui convogli della metropolitana di New York e ormai comuni anche in Italia (spec. nelle aree metropolitane) su muri, viadotti, ponti" http://www.treccani.it/vocabolario/graffito/ |
![]() @Giorgio: come vedi, entrambi i significati sono corretti dal punto di vista linguistico. |
![]() @Dominique: I graffiti sono un'espressione di arte moderna. Alla fine basta pensare solo a Banksy: https://www.vesuviolive.it/eventi/320047-banksy-e-la-post-street-art-pan/ Può piacere o no, ma è l'arte. E ottiene anche dei riconoscimenti nelle mostre. Ti invito anche a leggere qui: https://www.vans.it/news/i-graffiti-sono-arte-o-vandalismo.html e qui https://www.lastampa.it/torino/appuntamenti/2017/10/08/news/writer-come-i-frati-copisti-i-graffiti-sui-muri-sono-arte-1.34399398 |
![]() https://waamtours.com/tour/street-art https://milanoarte.net/portfolio/la-street-art-a-milano/ Sono pienamente d'accordo con Justinawind: alcuni autori di graffiti esprimono una nuova forma d'arte, ormai diffusa anche in Italia. |
![]() Infatti Salvatore (taxxon2705) come già scritto: Diana Cocco - 31/07/2020, 18:26 https://www.dizy.com/it/foto/?tag=graffiti Wikipedia: Graffitismo – fenomeno sociale e culturale manifestato con immagini e firme disegnate sui muri urbani |
![]() Certo, Diana |
![]() Un contest con tanti soggetti vari: incredibile! |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |