![]() candeleContest fotografico terminato il 15/04/2020 Attivato con 290 voti. Foto candidate: 289, Partecipanti: 58. Classifiche: Foto, Autori, Originalità. Non hai candidato foto per questo contest. »» Home Contest - Informazioni sulla parola candele |
![]() 1° Candele per un'atmosfera Natalizia Autore: Diana Cocco - Voto: 82.3 | |
![]() 2° Foto 1328586003 Autore: kermit - Voto: 79.86 | ![]() 3° La vecchia lanterna Autore: Campanellino - Voto: 78.69 |
![]() 1° C2 Autore: felixpedro - Voto: 75 | ![]() 2° Candele - 3 Autore: stefano753 - Voto: 50 | ![]() 3° soffia sulle candeline, tanti auguri a te. Autore: kermit - Voto: 50 |
![]() io non sono imparato, prendo atto della vostra saggezza, cercherò di farne tesoro, ma so che non me le ricorderò sicuramente. ![]() |
![]() ps. non è saggezza, semmai padronanza della lingua ![]() |
![]() Se scrivo "macchina", indico un macchinario generico, se scrivo "macchina agricola" o "macchina piegatrice" specifico la tipologia del macchinario, non è una ripetizione della parola macchina. ![]() |
![]() Stiamo parlando di frasi respinte? ![]() Il termine da usare era sostantivo o aggettivo? Nel primo caso "macchina" può essere ritenuto superfluo e/o ripetitivo, nel secondo no, (tipo come con il sostantivo falciatrice, tanto per intenderci), a mio parere. Ricordiamoci che alcune regole sono ferree, altre no e che a volte capita di sbagliare ![]() |
![]() Non pensavo che la mia citazione potesse suscitare cotante reazioni. In ogni caso: la citazione è dall’Amleto ( o meglio Hamlet, in lingua originale); diamo a Shakespeare quello che è di Shakespeare, cittadino della perfida Albione. |
![]() Il termine era volto a specificare il tipo di azione che svolgeva una determinata macchina. Poteva trattarsi di una persona, di una lama sagomata, dell'attrezzatura che serve a misurare la resistenza della carta... ![]() |
![]() Allora era un aggettivo? Come ho detto può capitare di sbagliare, o di non ricordare esattamente. Io quando sono convinta, dopo opportune verifiche, di aver scritto una frase esattamente la rimando tale e quale ![]() Credo sia possibile aprire la discussione direttamente nella pagina della parola, così magari intervengono anche altri. |
![]() Ultimooooo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() E ma solo come autore, arrivare ultimo con una foto con zero voti è il massimo dell'ultimitudine ![]() |
![]() Ero così contento... (tre punti dico giusto?) e adesso arrivi tu a ridicolizzare le mia impresa ![]() |
![]() 258 su 289 e ben 30 e rotti di punteggio e non volevo ridicolizzare ma spronarti a fare di più ![]() ![]() |
![]() Buongiorno a tutti, a proposito dell'immagine del pupazzetto che appare sui prossimi contest (passato, uniforme etc.) avrei un messaggio per la redazione di Dizy. Sapreste suggerirmi la procedura? Grazie. |
![]() Puoi mettere un messaggio in questa pagina https://www.dizy.com/u/1001 e attendere ![]() |
![]() Grazie Donatella, gentilissima. ![]() |
![]() Di nulla ![]() |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |