Si ritirano quando devono deliberare
Soluzioni | - sette lettere: GIURATI (giu-rà-ti) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su querela: Nell’ordinamento giuridico italiano alcuni reati specifici non prevedono l’esercizio d’ufficio dell’azione penale, la quale per essere... continua su Conseguenza di un'offesa
- Su designer: Giorgetto Giugiaro è un nome di alto livello tra le eccellenze creative ed imprenditoriali italiane, il cui... continua su Un collega di Giorgetto Giugiaro
- Sulla voce globo: È spesso associata alla divinazione e alla chiaroveggenza, dove è un oggetto sferico e trasparente che si dice... continua su Palla di vetro
|
Altre definizioni per la risposta
giurati:
Giudici popolari,
Decidono sulla sorte del reo,
Prendono parte al processoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
deliberare:
Deliberare, fissare di comune accordo; Si ritira per deliberare; Deliberare una norma; Fissare, deliberare. »»
Sinonimi di deliberare (decretare, decidere, stabilire, prescrivere, determinare, statuire, disporre, ...).
Parole crociate con il termine
ritirano:
Ritirano i premi; Si ritirano alla cassa; Si ritirano all'arrivo; I capi che vi si ritirano sono senza macchia; Si ritirano alla cassa del bar.
Con il vocabolo
devono:
Devono avere buoni mezzi vocali; Le mele che si devono scartare; Devono aver talento; Li devono usare i motociclisti; Devono esserlo i magistrati; Devono essere corretti.
Con il vocabolo
quando:
Sa come e quando potare; Manifestano quando vi sono venti di guerra; Una pianta che fiorisce quando le foglie sono già cadute; La scuola che apre quando fa buio; Quando c'è, si assegnano due medaglie; Fumano quando si spengono; Quando entra, esce.
Temi e categorie: occupazioni, legge.
Parole associate: impiegati, diritto, lavora, esperto, legale, impiegato, vende, avvocato, essere, lavoro, capo, giudice, lavorano, avvocati, medico, imputato, reato e tribunale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: