Forma di un Aggettivo |
"giurata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo giurato. |
Informazioni di base |
La parola giurata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: giu-rà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giurata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ma a tale visione, repentinamente, soltanto adesso (e mi stupii di non averci pensato prima), mi rammemorai, con un vero brivido, della famosa antica promessa, giurata da mio padre al morto Amalfi, di non accompagnarsi mai con nessun altro amico in quest'isola, e in questa casa, care per sempre a un'unica memoria! Avevo ancora negli orecchi le parole di Wilhelm Gerace: Se mancassi, sarei traditore e spergiuro. Isotta di Cesare Cantù (1878): — O Signor mio!» esclamò. «Che cosa avete, o mia protettrice? — Che Signore? che protettrice?» proruppe la dama, affoltando le parole in quello sfogo di rabbia tanto a lungo compresso. «Non è più tempo di dissimulare. Oggimai vedi in me la tua giurata nemica. Oggi, oggi stesso, o mesci questa bevanda (e trasse di seno una piccola fiala) al tuo sposo avanti che suoni mezzanotte: o svegliandoti, alza gli occhi ai merli della torre, e ne vedrai pendere il ribelle tuo padre». La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Guardai dentro di me, dissi a me stessa: «Ho tradito la fede giurata, sono adultera, adultera». Ma queste parole non ebbero nulla del loro senso. E non già perché mi fossi assuefatta all'idea della caduta. Mi conosci. Te lo direi. Mi ero anzi creduta padrona di me stessa, mi pareva moralmente e materialmente impossibile tradire mio marito. Perché lo avrei tradito? Perché era lontano? Per appagare un appetito, allora?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giurata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giurate, giurati, giurato, giurava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: girata. Altri scarti con resto non consecutivo: gira, gita, grata, iurta, iuta, irata, irta, urta. |
Parole con "giurata" |
Finiscono con "giurata": rigiurata, congiurata, scongiurata, spergiurata, riscongiurata. |
Parole contenute in "giurata" |
giù, rata, giura. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudò/dorata, giuria/riarata, giusta/starata, giusti/stirata, giurai/aiata, giurare/areata, giuramenti/mentita, giurano/nota, giuravi/vita, giuravo/vota. |
Usando "giurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: congiura * = conta; scongiura * = sconta; * tare = giurare; * tante = giurante; * tanti = giuranti; * tarlo = giurarlo; * tarsi = giurarsi; * tasse = giurasse; * tassi = giurassi; * tasti = giurasti; * tasserò = giurassero; prefiggi * = prefigurata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurerà/areata, giuria/aiata, giurano/onta, giurare/erta. |
Usando "giurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = giurare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorata = giudò; * riarata = giuria; * starata = giusta; * stirata = giusti; * nota = giurano; * areata = giurare; * vita = giuravi; * vota = giuravo; giuria * = riarata; conta * = congiura; prefigurata * = prefiggi; sconta * = scongiura; * mentita = giuramenti. |
Sciarade e composizione |
"giurata" è formata da: giù+rata. |
Sciarade incatenate |
La parola "giurata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giura+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"giurata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: già/urta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono essere giurate o notturne, Il gatto dei cartoni, nemico giurato di Jerry, Sottoperiodo inferiore del giurassico, Vi giurarono gli aderenti alla Lega Lombarda, Si può giurare solo sul proprio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giurassica, giurassiche, giurassici, giurassico, giurassimo, giuraste, giurasti « giurata » giurate, giurati, giurato, giurava, giuravamo, giuravano, giuravate |
Parole di sette lettere: giurami, giurano, giurare « giurata » giurate, giurati, giurato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasfigurata, augurata, riaugurata, malaugurata, benaugurata, inaugurata, abiurata « giurata (ataruig) » rigiurata, congiurata, scongiurata, riscongiurata, spergiurata, silurata, murata |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |