Sigfrido si impadronisce di quello magico
Soluzioni | - sei lettere: ANELLO (a-nèl-lo) |
Per le curiosità vedi: Quello di Gige rendeva invisibili {Il grande filosofo greco Platone racconta nel suo dialogo “La Repubblica” la storia di Gige, un mandriano al servizio del re di Lidia che...},
Il tracciato d'una pista {Sono diverse le competizioni sportive che prevedono per lo svolgimento delle loro gare l’utilizzo di una pista come l’atletica leggera, l’ippica e...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sieglinde: Richard Wagner è stato uno dei compositori più rappresentativi dell’Ottocento, autore di opere monumentali come la tetralogia de “L’anello del Nibelungo”... continua su La madre di Sigfrido ne La Valchiria di Wagner
- Su drago: Protagonista principale delle saghe mitologiche norrene, Sigfrido è l’eroe bello, forte e coraggioso la cui azione segna in modo... continua su Sigfrido lo vince e lo uccide
- Sulla voce gige: Numerose sono le leggende che attribuiscono agli anelli poteri magici, come l’Anello dei Nibelunghi della... continua su Mitico re dall'anello magico
|
Altre definizioni per la risposta
anello:
Elemento della catena,
Lo regala il fidanzato,
Lo dà da baciare il ponteficeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sigfrido:
Il nano che aiuta Sigfrido a uccidere il drago; Gli dei adorati da Sigfrido; Sigfrido ne capiva il linguaggio.
Parole crociate con il termine
magico:
La saga fantasy che inizia con una bambina che si nasconde in un armadio e trova un mondo magico; Magico, incantato; Il principe mozartiano de Il flauto magico; È magico quello di Mozart. »»
Sinonimi di magico (incantevole, suggestivo, fantastico, straordinario, affascinante, fascinoso, ammaliante, ...).
Con il vocabolo
quello:
A Delfi c'era quello del dio Apollo; Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; Molti sono spinti al casinò da quello del gioco; Ci si fa quello della Croce; In aereo, quello a mano si ripone nelle cappelliere.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: