Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola anellino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: a-nel-lì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anellino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Se non che, a un certo punto, mi cadde lo sguardo su l'anellino di fede che mi stringeva ancora l'anulare della mano sinistra. Ne ricevetti una scossa violentissima: strizzai gli occhi e mi strinsi la mano con l'altra mano, tentando di strapparmi quel cerchietto d'oro, così, di nascosto, per non vederlo più. Pensai ch'esso si apriva e che, internamente, vi erano incisi due nomi: Mattia-Romilda, e la data del matrimonio. Che dovevo farne? Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le ragazze che cucivano, approvavano, sorridendo, senza levare il capo, pensando ognuna in cuor suo quanto fosse ingenua e buona Olga Bariatine; i famosi brillanti di casa Daun, Massimo li aveva prima impegnati, poi venduti, egli era un pezzente indebitato, che non avrebbe potuto donare alla sua fidanzata, neppure un anellino di argento. Poi vi fu un quarto d'ora di silenzio, tutte lavoravano, riprese da un grande zelo, pensando agli ottanta bimbi abbandonati, maschietti e femminucce che aspettavano dalle loro mani di che vestirsi. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): S'inginocchiò sul marciapiede, davanti a me, come se si volesse scusare sottoponendosi alla forma massima dell'umiliazione. Frugò sotto l'automobile, recuperò il braccialetto, lo esaminò e lo riparò stringendo con le unghie l'anellino d'argento che aveva ceduto. Me lo diede guardando non me ma Lila. Fu a lei che disse: «Scusa». Poi salì in automobile e l'auto partì. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anellino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anellini, avellino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anelino. Altri scarti con resto non consecutivo: anello, aneli, anelo, anno, allo, alno, nello, elio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: agnellino. |
Parole con "anellino" |
Finiscono con "anellino": granellino, inanellino, campanellino, manganellino, raggranellino, scampanellino. |
Parole contenute in "anellino" |
nel, lino, anelli. Contenute all'inverso: lena. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anellino" si può ottenere dalle seguenti coppie: anemone/monellino, anelano/anolino, anelo/olino, anellide/ideino, anellidi/dino. |
Usando "anellino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inanelli * = inno; coane * = collino; gabbianelli * = gabbino; roane * = rollino; * nodi = anellidi; agà * = agnellino; moa * = monellino; cancan * = cancellino; fora * = fornellino; pena * = pennellino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "anellino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalena * = scalino; * onde = anellide; cina * = ciellino; duna * = duellino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anellino" si può ottenere dalle seguenti coppie: anellidi/nodi. |
Usando "anellino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collino * = coane; rollino * = roane; cancellino * = cancan; coltellino * = coltan; anellide * = ideino; * anolino = anelano; * ideino = anellide; inno * = inanelli. |
Sciarade incatenate |
La parola "anellino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anelli+lino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "anellino" (*) con un'altra parola si può ottenere: star * = santarellino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si incastona nell'anello, Urticante anellide marino, Gli anelli che reggono i batacchi delle campane, __ o anemia mediterranea, Come una cura per persone anemiche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Anellino, Anelletto, Anelluccio - Il primo è il vezzeggiativo di anello da dito: il secondo diminutivo d'anello da catena: il terzo è un leggiero dispregiativo d'anello da dito: vale anello non tanto bello, di poco pregio e valore. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Anellino - S. m. Dim. di ANELLO. Lo stesso che Anelletto. Tratt. segr. cos. Donn. (C) Sia una turchina legata con un piccolo anellino. Vit. Benv. Cell. Le quali cose facevano il detto anellino. E appresso. Il detto anellino lo mando a donare al re Filippo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anellazioni, anelletti, anelletto, anelli, anellide, anellidi, anellini « anellino » anello, anellone, anelloni, anellucci, anelluccio, anelo, anelò |
Parole di otto lettere: anellide, anellidi, anellini « anellino » anellone, anelloni, anemiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingioiellino, gamellino, caramellino, gemellino, pomellino, armellino, ermellino « anellino (onillena) » manganellino, inanellino, campanellino, scampanellino, granellino, raggranellino, agnellino |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |