La corda dal suono più acuto del violino
Soluzioni | - sette lettere: CANTINO |
Per le curiosità vedi: Una corda della chitarra {Le corde della chitarra sono tradizionalmente sei, fatte di acciaio o di nylon, ciascuna con un calibro diverso dall’altro. La loro tensione viene...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pirolo: Elemento della meccanica del violino che permette di tendere o rilasciare agevolmente le corde per determinarne l’intonazione e, di... continua su Una chiavetta nel violino
- Su minugia: Il violino è uno dei più diffusi e conosciuti strumenti musicali, apprezzato tanto nelle orchestre che nelle esibizioni solistiche, il... continua su Con quella di agnello si fanno corde di violino
- Sulla voce piroli: Come tutti gli strumenti cordofoni, anche l’intonazione del violino dipende dal grado di tensione delle corde che vibrando producono suono. Nella... continua su Le chiavette del violino
|
Altre definizioni per la risposta
cantino:
La più sottile corda del violino,
La più sottile corda della chitarra,
In musica la corda più acutaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
violino:
Avrebbe creato il violino; Il violino di Paganini; Lo può eseguire il violino, ma non la grancassa; L'Ughi virtuoso del violino.
Parole crociate con il termine
acuto:
Acuto come certi odori; Se è fine, è acuto; Sostanze volatili di odore acuto; Acuto incantesimo; Lo è chi è molto acuto nel discernere. »»
Sinonimi di acuto (pungente, tagliente, penetrante, appuntito, acuminato, intenso, forte, ...).
Con il vocabolo
suono:
Un suono articolato; Un suono... dall'Ufo; Il suono di un taglio; Il ballo accompagnato dal suono del bandoneon; Così è un suono alterato; Si dice di suono sgradito all'orecchio.
Con il vocabolo
corda:
Corda per ormeggiare; Aggiustare la tacca della freccia sulla corda dell'arco; Trattiene i fili di una corda; Una corda ancorata; Si usa con alcuni strumenti a corda; Ai lati d'una corda; Cammina sulla corda tesa.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: