Il sacco dei contrabbandieri
Soluzioni | - otto lettere: BRICOLLA |
Curiosità: Rimasto come ricordo folkloristico dell’era del contrabbando praticato lungo le frontiere alpine, consisteva in un sacco di juta che veniva assicurato alle spalle del portatore con due bretelle. La bricolla deriva da bricole, parola francese che identifica la cinghia utilizzata per reggere pesi. Era il contenitore preferito per i contrabbandieri di montagna, perché permetteva di trasportare una gran quantità di roba lasciando entrambe le mani libere. Il termine bricolla è finito poi ad indicare, per estensione, un qualunque carico di frodo.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su andrea del sarto: L’affresco della “Madonna del sacco” si trova dipinto nel Chiostro dei morti della basilica della Santissima... continua su Dipinse la famosa Madonna del sacco
- Su porte enfant: Per portare fuori casa un piccolo bebè, garantendogli comodità e protezione dalle intemperie, è possibile affidarsi ad una sorta di sacco foderato... continua su Un sacco per bebè
- Sulla voce broncio: È un'espressione facciale che riflette insoddisfazione, disappunto o irritazione, spesso manifestata con il labbro inferiore sporgente e talvolta... continua su Il muso che fanno i bambini
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
contrabbandieri:
Cercano di eluderla i contrabbandieri; Cercano di frodarla i contrabbandieri; Lo esercitano i contrabbandieri; La frodano i contrabbandieri.
Parole crociate con il termine
sacco:
Si dà oltre al sacco; Rendono pesante... il sacco della Befana; Prende un sacco di calci; Il recipiente che si dà oltre al sacco; Un sacco portaliquidi.
Con il vocabolo
dei:
Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; Le liberazioni dei fermati; Gli show tivù come L'isola dei famosi; Il mondo dei Musulmani; Rinnova il credito dei telefoni cellulari; Passeggiano in Piazza dei Miracoli.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: