Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di vomitare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Vomitare

Descrizione
Vomitare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è vomitato. Il gerundio è vomitando. Il participio presente è vomitante. Vedi anche: Significato di vomitare e Frasi di esempio con vomitare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Sono sempre così: bevono esageratamente poi vomitano tutto.
  • A causa del fortissimo vento la nave da crociera rollava e i passeggeri vomitavano.
  • Mi vomitò addosso tutto il suo disprezzo coprendomi di insulti.
  • Se continueranno a saltare così staranno male e poi vomiteranno.
  • Ogni volta che esageri nel bere superalcolici, vomiti.
  • Se bevessi troppi superalcolici certamente vomiterei, ma fortunatamente non mi piacciono.
  • Non è possibile fare con lui un viaggio lungo, perché vomita ad ogni minimo sobbalzo della macchina.
  • A causa del mal di mare, il mio amico iniziò a vomitare suo malgrado.
  • Vomitando il suo disappunto, sbatté la porta e lasciò la riunione.
Modo Indicativo
Presente:
io vomito
tu vomiti
egli vomita
noi vomitiamo
voi vomitate
essi vomitano

Imperfetto:
io vomitavo
tu vomitavi
egli vomitava
noi vomitavamo
voi vomitavate
essi vomitavano

Passato remoto:
io vomitai
tu vomitasti
egli vomitò
noi vomitammo
voi vomitaste
essi vomitarono

Futuro semplice:
io vomiterò
tu vomiterai
egli vomiterà
noi vomiteremo
voi vomiterete
essi vomiteranno

Passato Prossimo:
io ho vomitato
tu hai vomitato
egli ha vomitato
noi abbiamo vomitato
voi avete vomitato
essi hanno vomitato

Trapassato prossimo:
io avevo vomitato
tu avevi vomitato
egli aveva vomitato
noi avevamo vomitato
voi avevate vomitato
essi avevano vomitato

Trapassato remoto:
io ebbi vomitato
tu avesti vomitato
egli ebbe vomitato
noi avemmo vomitato
voi aveste vomitato
essi ebbero vomitato

Futuro anteriore:
io avrò vomitato
tu avrai vomitato
egli avrà vomitato
noi avremo vomitato
voi avrete vomitato
essi avranno vomitato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io vomiti
che tu vomiti
che egli vomiti
che noi vomitiamo
che voi vomitiate
che essi vomitino

Imperfetto:
che io vomitassi
che tu vomitassi
che egli vomitasse
che noi vomitassimo
che voi vomitaste
che essi vomitassero

Passato:
che io abbia vomitato
che tu abbia vomitato
che egli abbia vomitato
che noi abbiamo vomitato
che voi abbiate vomitato
che essi abbiano vomitato

Trapassato:
che io avessi vomitato
che tu avessi vomitato
che egli avesse vomitato
che noi avessimo vomitato
che voi aveste vomitato
che essi avessero vomitato

Modo Condizionale
Presente:
io vomiterei
tu vomiteresti
egli vomiterebbe
noi vomiteremmo
voi vomitereste
essi vomiterebbero

Passato:
io avrei vomitato
tu avresti vomitato
egli avrebbe vomitato
noi avremmo vomitato
voi avreste vomitato
essi avrebbero vomitato

Modo Imperativo
Presente:
vomita
vomiti
vomitiamo
vomitate
vomitino

Modo Infinito
Presente:
vomitare

Passato:
avere vomitato

Modo Participio
Presente:
vomitante

Passato:
vomitato

Modo Gerundio
Presente:
vomitando

Passato:
avendo vomitato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: volgarizzare, volgere, voltare, volteggiare, voltolare « vomitare » votare, vulcanizzare, vuotare, zampettare, zampillare
Vedi anche: Verbi che iniziano con V, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze