Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vellicare», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vellicare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola vellicare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vellicare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • A mio cugino piace vellicare la sua fantasia con vacanze incredibili.
Citazioni da opere letterarie
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Comprendo che il tempo (quello almeno abbocconato in giorni e lunazioni e mesi dai nostri calendarii) per te ormai è come nulla; ma io mi ero fatta l'illusione che, per mio mezzo, un barlume di vita potesse inalbarti il bujo in cui sei caduto, e la mia voce, che pure è grossa, venir come vocina di ragnatelo a vellicare, non che altro, l'umido e nudo silenzio intorno a te.

Padron Dio di Luigi Pirandello (1898): Vedeva allora in contrapposto venir su gracile e pallido e rado il suo grano e i poveri gambi acquattati dalla pioggia o spezzati dal vento… E sospirava: – L'aratro! ci voleva l'aratro!… –. Ché certo la terra da quel suo logoro marrello non si era neppur sentita vellicare

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vellicare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vellicate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: velica, veli, velare, vela, vele, vece, vere, vice, ella, elle, elica, elice, elia, elie, elce, lire, lare.
Parole contenute in "vellicare"
are, care, velli. Contenute all'inverso: era, lev.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vellicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vellicamenti/mentire, vellicamento/mentore, vellicata/tare.
Usando "vellicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cervelli * = cercare; * areata = vellicata; * areate = vellicate; * areati = vellicati; * areato = vellicato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vellicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vellicata/atre, vellicato/otre.
Usando "vellicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = vellicata; * erte = vellicate; * erti = vellicati; * erto = vellicato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vellicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: novelli/careno.
Usando "vellicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novelli = careno; careno * = novelli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vellicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vellicata/areata, vellicate/areate, vellicati/areati, vellicato/areato, vellicate/rete, vellicati/reti.
Usando "vellicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cercare * = cervelli; * mentire = vellicamenti; * mentore = vellicamento.
Sciarade e composizione
"vellicare" è formata da: velli+care.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Comprendono Ariccia e Velletri, Tagliare il prato o il vello, Densi come una vellutata di verdura, Foderare con tessuto morbido e vellutato, Improntati a vistosa e frivola velleità di eleganza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: velleitarismo, velletri, velli, vellicamenti, vellicamento, vellicante, vellicanti « vellicare » vellicata, vellicate, vellicati, vellicato, vellichii, vellichio, vello
Parole di nove lettere: velistica, velistici, velistico « vellicare » vellicata, vellicate, vellicati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivivificare, nazificare, valicare, travalicare, rivalicare, pubblicare, ripubblicare « vellicare (eracillev) » maiolicare, replicare, controreplicare, triplicare, moltiplicare, demoltiplicare, rimoltiplicare
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con E

Commenti sulla voce «vellicare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze