Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di vagire con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della terza coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Vagire

Descrizione
Vagire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è vagito. Il gerundio è vagendo. Il participio presente è vagente. Vedi anche: Significato di vagire e Frasi di esempio con vagire.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Il piccino ha certamente fame, sarà almeno mezz'ora che vagisce!
  • Il neonato vagirà ogni volta che sentirà lo stimolo della fame.
  • Spero che mio nipote non vagisca per la fame durante l'esposizione della tua tesi.
  • Vagirei se fossi un neonato ma, purtroppo, non è più così.
  • Piccino mio quando vagisci mi s'intenerisce il cuore!
  • Il poliziotto udì vagire nei pressi di un cassonetto della spazzatura e si avvicinò.
  • Mi è sembrato di sentire una vocina vagente nel bosco e mi sono spaventata.
  • Attrasse l'attenzione dei genitori vagendo teneramente.
Modo Indicativo
Presente:
io vagisco
tu vagisci
egli vagisce
noi vagiamo
voi vagite
essi vagiscono

Imperfetto:
io vagivo
tu vagivi
egli vagiva
noi vagivamo
voi vagivate
essi vagivano

Passato remoto:
io vagii
tu vagisti
egli vagì
noi vagimmo
voi vagiste
essi vagirono

Futuro semplice:
io vagirò
tu vagirai
egli vagirà
noi vagiremo
voi vagirete
essi vagiranno

Passato Prossimo:
io ho vagito
tu hai vagito
egli ha vagito
noi abbiamo vagito
voi avete vagito
essi hanno vagito

Trapassato prossimo:
io avevo vagito
tu avevi vagito
egli aveva vagito
noi avevamo vagito
voi avevate vagito
essi avevano vagito

Trapassato remoto:
io ebbi vagito
tu avesti vagito
egli ebbe vagito
noi avemmo vagito
voi aveste vagito
essi ebbero vagito

Futuro anteriore:
io avrò vagito
tu avrai vagito
egli avrà vagito
noi avremo vagito
voi avrete vagito
essi avranno vagito

Modo Congiuntivo
Presente:
che io vagisca
che tu vagisca
che egli vagisca
che noi vagiamo
che voi vagiate
che essi vagiscano

Imperfetto:
che io vagissi
che tu vagissi
che egli vagisse
che noi vagissimo
che voi vagiste
che essi vagissero

Passato:
che io abbia vagito
che tu abbia vagito
che egli abbia vagito
che noi abbiamo vagito
che voi abbiate vagito
che essi abbiano vagito

Trapassato:
che io avessi vagito
che tu avessi vagito
che egli avesse vagito
che noi avessimo vagito
che voi aveste vagito
che essi avessero vagito

Modo Condizionale
Presente:
io vagirei
tu vagiresti
egli vagirebbe
noi vagiremmo
voi vagireste
essi vagirebbero

Passato:
io avrei vagito
tu avresti vagito
egli avrebbe vagito
noi avremmo vagito
voi avreste vagito
essi avrebbero vagito

Modo Imperativo
Presente:
vagisci
vagisca
vagiamo
vagite
vagiscano

Modo Infinito
Presente:
vagire

Passato:
avere vagito

Modo Participio
Presente:
vagente

Passato:
vagito

Modo Gerundio
Presente:
vagendo

Passato:
avendo vagito

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: vaccinare, vacillare, vagabondare, vagare, vagheggiare « vagire » vagliare, valere, valicare, validare, valorizzare
Vedi anche: Verbi che iniziano con V, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze