Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «uguaglino», il significato, curiosità, forma del verbo «uguagliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Uguaglino

Forma verbale

Uguaglino è una forma del verbo uguagliare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di uguagliare.

Informazioni di base

La parola uguaglino è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con uguaglino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono gemelle e sembra che si uguaglino in tutto; invece hanno un carattere molto diverso, una è timida e ritrosa, l'altra quasi sfrontata.
  • Spero che gli alunni della mia classe uguaglino in bravura matematica quelli dell'altra scuola in concorso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uguaglino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: eguaglino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uguaglio.
Altri scarti con resto non consecutivo: uguali, guaio, guai, guano, gaio, gino, aglio, agio, alno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: uguagliano.
Parole contenute in "uguaglino"
gli, agli, lino, uguagli.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha UGUAGLIaroNO; con ava si ha UGUAGLIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uguaglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: uguaglia/ano, uguagliare/areno, uguagliato/atono, uguaglierà/erano.
Usando "uguaglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ragù * = ragguaglino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uguaglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: uguagliare/erano, uguagliarono/onorano, uguagliassi/issano, uguagliate/etano, uguagliavi/ivano, uguaglierà/areno.
Usando "uguaglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = uguaglierà; * onero = uguaglierò.
Lucchetti Alterni
Usando "uguaglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = uguagliare; * atono = uguagliato; * erano = uguaglierà.
Sciarade incatenate
La parola "uguaglino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uguagli+lino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "uguaglino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = uguagliando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gruppo di famiglie di uguale discendenza, Solido geometrico con le facce tutte uguali, Ugualmente, nello stesso modo, Si esprime dicendo Uhm!, Firmava gli ukase.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: uguaglierei, uguaglieremmo, uguaglieremo, uguagliereste, uguaglieresti, uguaglierete, uguaglierò « uguaglino » uguaglio, uguagliò, uguale, uguali, ugualitario, ugualmente, uh
Parole di nove lettere: uggiolare, uggiosità, uguagliai « uguaglino » ulcerammo, ulcerando, ulcerante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intaglino, tartaglino, battaglino, dettaglino, eguaglino, ragguaglino, conguaglino « uguaglino (onilgaugu) » quaglino, squaglino, vaglino, bavaglino, imbavaglino, sguinzaglino, veglino
Indice parole che: iniziano con U, con UG, parole che iniziano con UGU, finiscono con O

Commenti sulla voce «uguaglino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze