Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tartaglino», il significato, curiosità, forma del verbo «tartagliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tartaglino

Forma verbale

Tartaglino è una forma del verbo tartagliare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tartagliare.

Informazioni di base

La parola tartaglino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tartaglino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi auguro che non tartaglino per la forte emozione di essere di fronte al Papa.
  • Per evitare che nell'esporre tartaglino, è necessario che imparino la lezione a memoria.
  • I bambini sono emozionati e non vorrei che durante la recita tartaglino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tartaglino
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tartaglio.
Altri scarti con resto non consecutivo: tartan, tarai, tarano, tara, targo, tarli, tarlo, tarino, tari, taro, tata, taglio, tali, trago, traino, trino, trio, tino, arti, arto, arai, arano, argino, argo, arino, arno, aglio, agio, alno, raglino, raglio, ragli, ragno, gino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tartagliano.
Parole contenute in "tartaglino"
gli, tag, tar, agli, lino, tagli, taglino, tartagli. Contenute all'inverso: tra, atra.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha TARTAGLIaroNO; con ava si ha TARTAGLIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tartaglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartara/raglino, tartaglia/ano, tartagliare/areno, tartagliato/atono, tartaglierà/erano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tartaglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartagliare/erano, tartagliarono/onorano, tartagliassi/issano, tartagliate/etano, tartagliavi/ivano, tartaglierà/areno.
Usando "tartaglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = tartaglierà; * onero = tartaglierò.
Lucchetti Alterni
Usando "tartaglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = tartagliare; * atono = tartagliato; * erano = tartaglierà.
Sciarade e composizione
"tartaglino" è formata da: tar+taglino.
Sciarade incatenate
La parola "tartaglino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tartagli+lino, tartagli+taglino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tartaglino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = tartagliando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La gonna di tartan, Se è alla tartara, è cruda, Razza bovina per tartare, Un feroce guerriero tartaro nell'Orlando furioso, Le Isole delle Tartarughe, nel Pacifico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tartaglierei, tartaglieremmo, tartaglieremo, tartagliereste, tartaglieresti, tartaglierete, tartaglierò « tartaglino » tartaglio, tartagliò, tartagliona, tartaglione, tartaglioni, tartan, tartana
Parole di dieci lettere: tarpereste, tarperesti, tartagliai « tartaglino » tartanella, tartanelle, tartaresca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asserraglino, mitraglino, bersaglino, taglino, ritaglino, sventaglino, intaglino « tartaglino (onilgatrat) » battaglino, dettaglino, eguaglino, ragguaglino, conguaglino, uguaglino, quaglino
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «tartaglino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze