Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tuonanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tuonanti

Informazioni di base

La parola tuonanti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Tenendosi nascosti dietro le rocce, erano già giunti alla base del sentiero e si spingevano animosamente innanzi, incoraggiati dai sagrati tuonanti del loro capo.

I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): S'inoltrò nella foresta per parecchi chilometri, ma procedendo a casaccio, avendo ben presto smarrite le tracce dell'animale e lanciando di tratto in tratto delle tuonanti chiamate, ma senza ottenere risposta alcuna.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Con una spinta vigorosa s'alzò sulle onde e gettò tre tuonanti chiamate. Tese gli orecchi e poco dopo, con suo immenso stupore, udì dei ragli sonori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tuonanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suonanti, tuonante, tuonasti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: suonante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tonanti, tuonati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: unni.
Altri scarti con resto non consecutivo: tuonai, tuoni, tuoi, tonni, tonti, toni, tanti, unti, nani, nati.
Parole con "tuonanti"
Finiscono con "tuonanti": rituonanti.
Parole contenute in "tuonanti"
tuo, tuona. Contenute all'inverso: ano, out, nano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tuonanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuonaste/stenti, tuonasti/stinti, tuonata/tanti, tuonate/tenti, tuonati/tinti, tuonato/tonti, tuonava/vanti, tuonavi/vinti, tuonando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "tuonanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = tuonate; * tinti = tuonati; * tonti = tuonato; * vinti = tuonavi; * doti = tuonando; * stenti = tuonaste; * stinti = tuonasti.
Intarsi e sciarade alterne
"tuonanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tonti/una.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tuonano in guerra, Tuona in guerra, Se ne vedono parecchi in un tunnel del luna park, Un capo tunisino, Lo sono Tunisini ed Egiziani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tuoi, tuona, tuonai, tuonammo, tuonando, tuonano, tuonante « tuonanti » tuonare, tuonarono, tuonasse, tuonassero, tuonassi, tuonassimo, tuonaste
Parole di otto lettere: tuonammo, tuonando, tuonante « tuonanti » tuonasse, tuonassi, tuonaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gettonanti, fittonanti, abbottonanti, riabbottonanti, sbottonanti, suonanti, risuonanti « tuonanti (itnanout) » rituonanti, canzonanti, punzonanti, raffazzonanti, reincarnanti, ibernanti, squadernanti
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUO, finiscono con I

Commenti sulla voce «tuonanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze