Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tuonano», il significato, curiosità, forma del verbo «tuonare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tuonano

Forma verbale

Tuonano è una forma del verbo tuonare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tuonare.

Informazioni di base

La parola tuonano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: tuò-na-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tuonano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I cannoni tuonano ogni volta che gli artiglieri si esercitano.
  • I professori tuonano dalla cattedra ed intimidiscono i discenti.
Non ancora verificati:
  • I cannoni tuonano durante le guerre sui campi di battaglia, ma non colpiscono i civili, ma unicamente i soldati combattenti.
Citazioni da opere letterarie
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): I negrieri s'avventano sui primi che incontrano malgrado la terribile fucileria che parte dalla coperta dell'incrociatore, li tagliuzzano a colpi di scure e di sciabola e li ributtano sul ponte nemico, ma altri s'arrampicano sulle murate, si issano sul bompresso e irrompono sulla prua. Lampeggiano le armi, tuonano le pistole e le carabine, cadono gli uomini, emettendo urla feroci, urla di vendetta soddisfatta o di morte.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sono in piedi, ancora con indosso il soprabito, congelata in un'espressione che a vedersi non dev'essere piacevole, le braccia bloccate a mezz'aria come per dirigere un'orchestra senza futuro. Nel mio cuore tuonano i Carmina Burana.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Io ci vado!» tuonano Marra e Lomonaco, Manthonè fa eco: «Moi aussi!».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tuonano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suonano, tuonato, tuonavo, tuonino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tuono, tonno, tono, unno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tuonando.
Parole contenute in "tuonano"
ano, tuo, nano, tuona. Contenute all'inverso: out.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tuonano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuonati/tino, tuonato/tono, tuonava/vano, tuonavi/vino.
Usando "tuonano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = tuonata; * note = tuonate; * noti = tuonati; * noto = tuonato; * nova = tuonava; * odo = tuonando; accentuo * = accennano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tuonano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tutto/ottonano.
Usando "tuonano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tuonata; * onte = tuonate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tuonano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuona/anoa, tuonai/noi, tuonata/nota, tuonate/note, tuonati/noti, tuonato/noto, tuonava/nova.
Usando "tuonano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = tuonati; * tono = tuonato; * vino = tuonavi; accennano * = accentuo.
Sciarade e composizione
"tuonano" è formata da: tuo+nano.
Sciarade incatenate
La parola "tuonano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tuona+ano, tuona+nano.
Intarsi e sciarade alterne
"tuonano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tono/una.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tuona in guerra, Detto popolare: Moglie e __ dei paesi tuoi, Tuo e suo, Scompare nel tunnel, Una frequentata meta turistica tunisina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tunnel, tuo, tuoi, tuona, tuonai, tuonammo, tuonando « tuonano » tuonante, tuonanti, tuonare, tuonarono, tuonasse, tuonassero, tuonassi
Parole di sette lettere: tunguso, tuniche, tunisia « tuonano » tuonare, tuonata, tuonate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gettonano, ottonano, abbottonano, riabbottonano, sbottonano, suonano, risuonano « tuonano (onanout) » canzonano, punzonano, raffazzonano, incarnano, reincarnano, disincarnano, ibernano
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUO, finiscono con O

Commenti sulla voce «tuonano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze