Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trottole», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trottole

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola trottole è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trottole per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • In quel negozio insegnano a fare trottole artigianali in legno.
  • Le trottole antiche in legno erano colorate e molto divertenti: mio padre le costruiva per far divertire i miei bambini.
  • Per le mie nipotine ho comperato due trottole di legno.
Citazioni da opere letterarie
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Si vede, zio, che mi avevano informato male; figuratevi che mi avevano anche detto che vi eravate messi d'accordo sulla dote e che oggi voi due sareste venuti a casa per il ‘riconoscimento.' Che trottole raccontano queste donne sfaccendate! Però anche se non sono veri questi discorsi dimostrano il desiderio del loro buon cuore. Adesso, zio, è inutile che resti qui: vo subito a casa a rimproverare mia sorella. E scusatemi; sono stato molto contento di avervi trovato in buona salute.”

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Uscivano da un'altra porta altre cinque coppie, precipitando, come trottole sotto i colpi di una frusta invisibile, forse la frusta del diavolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trottole
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frottole, trottola.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: frottola.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trote, rotte, rote.
Parole contenute in "trottole"
olé, otto, rotto, trotto. Contenute all'inverso: lotto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trottole" si può ottenere dalle seguenti coppie: trono/nottole, trote/tettole, trottai/aiole, trottare/areole, trotti/iole.
Usando "trottole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anatrotto * = anale; tetro * = tettole; * oleata = trottata; * oleate = trottate; * oleati = trottati; * oleato = trottato; * oleando = trottando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trottole" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotterà/areole.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trottole" si può ottenere dalle seguenti coppie: trottando/oleando, trottata/oleata, trottate/oleate, trottati/oleati, trottato/oleato, tetro/tettole.
Usando "trottole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tettole * = tetro; trote * = tettole; * aiole = trottai; * areole = trottare; anale * = anatrotto; * aree = trottolare; * inie = trottolini.
Sciarade incatenate
La parola "trottole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trotto+olé.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Li fa la trottola finché sta in piedi, È più veloce del trotto, La troupe dei cineasti, Il passo che si trova sull'autostrada A15, Hänsel e Gretel ne trovano una di marzapane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trottistiche, trottistici, trottistico, trottò, trotto, trottola, trottolare « trottole » trottolini, trottolino, trotzkismi, trotzkismo, trotzkista, trotzkiste, trotzkisti
Parole di otto lettere: trotterò, trottino, trottola « trottole » trovammo, trovando, trovante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): viottole, pallottole, collottole, nottole, nanerottole, frottole, contafrottole « trottole (elottort) » dovutole, scuole, autoscuole, duole, faccenduole, aiuole, porticciuole
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «trottole» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze