Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trento», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trento

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nome di un comune italiano [Trani, Trapani « * » Treviso, Trieste]

Foto taggate trento

Abajour

Il castello del Buonconsiglio

VVF TRENTO

Informazioni di base

La parola trento è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: trèn-to. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trento per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Passammo da Trento per andare in Svizzera, perché partivamo da Padova.
  • Durante la mia vacanza in alta Italia ho visitato Trento e Bolzano.
Non ancora verificati:
  • La squadra di pallavolo maschile di Trento ha una lunga tradizione di successi in campo nazionale e internazionale.
Citazioni da opere letterarie
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Lo sapeva bene, Molesin che il «dunque?» dell'arciprete era stato un uncino gittatogli per tirarlo al torbido presente: anch'egli voleva venire al presente ma non tiratovi a forza con pericolo d'inciampare. Voleva mettere i piedi dove piaceva a lui. Cosa poteva egli dire del presente che l'arciprete non sapesse già? La morte del vecchio Trento, il suo testamento, Momi Camin alla Montanina...

I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Eh!... Se ne contano più d'una dozzina.... anzi quattordici, precisamente. Prima erano dodici, poi il Concilio di Trento li aumentò di due.... Studiai queste cose tempo addietro; oggi, se mai, — aggiunse voltandosi verso Lucrezia, — piuttosto che gl'impedimenti dovrei studiare le ragioni del sacramento magno....

La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Nelle congregazioni plebane, ove, secondo i decreti del Concilio di Trento, osservati perché ancor recenti, accoglievasi spesso il clero per decidere casi di coscienza, don Amadio era sempre lui che dava il tratto alla bilancia; e dopo aver lasciato un poco diguazzarsi i reverendi suoi confratelli pel sì e pel no, egli buttava fuori il suo oracolo, che troncando il nodo, li metteva tutti bravamente in sacco.
Scioglilingua
  • Trentatré trentini entrarono dentro Trento / tutti e trentatré trottando.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trento
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trenta.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: urente, urenti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tento, treno.
Parole con "trento"
Iniziano con "trento": trentotto, trentottesima, trentottesime, trentottesimi, trentottesimo, trentottomila.
Contengono "trento": centotrentotto, milletrentotto, duemilatrentotto, duecentotrentotto, seicentotrentotto, trecentotrentotto, centotrentottesima, centotrentottesime, centotrentottesimi, centotrentottesimo, centotrentottomila, novecentotrentotto, ottocentotrentotto, millecentotrentotto, settecentotrentotto, cinquecentotrentotto, duecentotrentottesima, duecentotrentottesime, duecentotrentottesimi, duecentotrentottesimo, duecentotrentottomila, quattrocentotrentotto, seicentotrentottesima, seicentotrentottesime, seicentotrentottesimi, seicentotrentottesimo, seicentotrentottomila, trecentotrentottesima, trecentotrentottesime, trecentotrentottesimi, ...
»» Vedi parole che contengono trento per la lista completa
Parole contenute in "trento"
tre.
Incastri
Inserendo al suo interno tot si ha TRENtotTO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trento" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/amento, tregua/guanto, trema/manto, tremo/monto, trevi/vinto, treni/ito, trenodia/odiato.
Usando "trento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cetre * = cento; tetre * = tento.
Lucchetti Riflessi
Usando "trento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottenne = trentenne; * ottenni = trentenni.
Lucchetti Alterni
Usando "trento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amento = tram; * manto = trema; * monto = tremo; * vinto = trevi; * guanto = tregua; * odiato = trenodia; * esimio = trentesimi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "trento" (*) con un'altra parola si può ottenere: siam * = stiramento; * cedue = trecentodue; * cetre = trecentotre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trentesime, trentesimi, trentesimo, trentina, trentine, trentini, trentino « trento » trentottesima, trentottesime, trentottesimi, trentottesimo, trentotto, trentottomila, trentunesima
Parole di sei lettere: trench, trendy, trenta « trento » tresca, triade, triadi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pento, spento, semispento, rispento, apparentò, apparento, sorrento « trento (otnert) » sento, rasento, rasentò, esento, esentò, presento, presentò
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «trento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze