Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trentaseiesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trentaseiesimi

Informazioni di base

La parola trentaseiesimi è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentaseiesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentaseiesima, trentaseiesime, trentaseiesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentesimi, treni, tremi, trassi, trae, trami, tram, trie, trismi, tris, trii, trim, tentassi, tentai, tenta, tenti, tense, tenie, teta, team, tese, tesi, tessi, teismi, temi, tasi, tassi, tisi, renai, rena, rene, renii, reni, rete, reti, reami, rese, resi, ressi, remi, rase, rasi, raie, rais, rami, risi, rimi, entasi, ente, enti, etesii, etesi, etimi, essi, nasi, naie, assi, semi, sismi.
Parole con "trentaseiesimi"
Finiscono con "trentaseiesimi": centotrentaseiesimi, trecentotrentaseiesimi, settecentotrentaseiesimi, duecentotrentaseiesimi, cinquecentotrentaseiesimi, novecentotrentaseiesimi, seicentotrentaseiesimi, quattrocentotrentaseiesimi, ottocentotrentaseiesimi.
Parole contenute in "trentaseiesimi"
sei, sim, tre, esimi, trenta, trentasei. Contenute all'inverso: mise.
Incastri
Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTASEIESIMI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentaseiesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentaseiesimi.
Usando "trentaseiesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotrenta * = centoseiesimi; duecentotrenta * = duecentoseiesimi; seicentotrenta * = seicentoseiesimi; trecentotrenta * = trecentoseiesimi; novecentotrenta * = novecentoseiesimi; ottocentotrenta * = ottocentoseiesimi; settecentotrenta * = settecentoseiesimi; cinquecentotrenta * = cinquecentoseiesimi; quattrocentotrenta * = quattrocentoseiesimi.
Lucchetti Alterni
Usando "trentaseiesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoseiesimi * = centotrenta; duecentoseiesimi * = duecentotrenta; seicentoseiesimi * = seicentotrenta; trecentoseiesimi * = trecentotrenta; novecentoseiesimi * = novecentotrenta; ottocentoseiesimi * = ottocentotrenta; settecentoseiesimi * = settecentotrenta; cinquecentoseiesimi * = cinquecentotrenta; quattrocentoseiesimi * = quattrocentotrenta.
Sciarade e composizione
"trentaseiesimi" è formata da: trentasei+esimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno... trentasei mesi, Vi si entra una volta superati i trentanove, L'anno in cui l'anno scorso correva il trentennale, Il trentaduesimo quartiere di Roma, Il poeta russo che morì trentenne nel 1925.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trentaquattro, trentaquattromila, trentasei, trentaseienne, trentaseienni, trentaseiesima, trentaseiesime « trentaseiesimi » trentaseiesimo, trentaseimila, trentasette, trentasettemila, trentasettenne, trentasettenni, trentasettesima
Parole di quattordici lettere: trentanovesimo, trentaseiesima, trentaseiesime « trentaseiesimi » trentaseiesimo, trentasettenne, trentasettenni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentonovantaseiesimi, duecentonovantaseiesimi, cinquecentonovantaseiesimi, novecentonovantaseiesimi, seicentonovantaseiesimi, quattrocentonovantaseiesimi, ottocentonovantaseiesimi « trentaseiesimi (imiseiesatnert) » centotrentaseiesimi, trecentotrentaseiesimi, settecentotrentaseiesimi, duecentotrentaseiesimi, cinquecentotrentaseiesimi, novecentotrentaseiesimi, seicentotrentaseiesimi
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «trentaseiesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze