Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «travesti», il significato, curiosità, forma del verbo «travestire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Travesti

Forma verbale

Travesti è una forma del verbo travestire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di travestire.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola travesti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-vè-sti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: travestì.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con travesti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se alla festa ti travesti ancora da frate, finirai per farti riconoscere.
  • Se per la festa ti travesti da nobile, farai una bella figura.
  • Mi piace molto quando ti travesti da sposa con l'abito della nostra mamma.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travesta, traveste, travesto, travetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: travet, travi, trae, trasti, tasti, tasi, testi, test, tesi, rasi, rati, resti, resi, reti, asti, veti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: travestii.
Parole con "travesti"
Iniziano con "travesti": travestii, travestirà, travestire, travestirò, travestita, travestite, travestiti, travestito, travestiva, travestivi, travestivo, travestiamo, travestiate, travestimmo, travestirai, travestirei, travestirsi, travestisse, travestissi, travestiste, travestisti, travestiremo, travestirete, travestirono, travestivamo, travestivano, travestivate, travestimenti, travestimento, travestiranno, ...
»» Vedi parole che contengono travesti per la lista completa
Parole contenute in "travesti"
ave, est, tra, rave, trave, vesti, avesti. Contenute all'inverso: eva.
Incastri
Si può ottenere da travi e est (TRAVestI).
Inserendo al suo interno ira si ha TRAVESTiraI; con ire si ha TRAVESTireI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramo/movesti, travi/vivesti.
Usando "travesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestirmi = trarmi; * vestirsi = trarsi; * vestisse = trasse; * vestissi = trassi; * vestisti = trasti; * vestivate = travate; * vestissero = trassero; * vestizione = trazione; * vestizioni = trazioni; * titano = travestano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/investi.
Usando "travesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittita = travestita; * ittite = travestite; * ittiti = travestiti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "travesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/vestite.
Usando "travesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vestite * = tetra; * tetra = vestite.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trarmi/vestirmi, trarsi/vestirsi, trasse/vestisse, trassero/vestissero, trassi/vestissi, trasti/vestisti, travate/vestivate, travi/vestivi, trazione/vestizione, trazioni/vestizioni.
Usando "travesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * movesti = tramo; travestirà * = tirati; * travi = vestivi; travi * = vivesti; travestirà * = stirasti; travestiva * = stivasti; * travate = vestivate; * stirasti = travestirà; * stivasti = travestiva.
Sciarade e composizione
"travesti" è formata da: tra+vesti.
Sciarade incatenate
La parola "travesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+avesti, trave+vesti, trave+avesti.
Intarsi e sciarade alterne
"travesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: travet/si, tav/resti.
Intrecciando le lettere di "travesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = traversasti; * ire = travieresti; atra * = attraversati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo cambia chi si traveste, Come una lapide... di travertino, Un traversone nel calcio, Si possono avere di traverso, La Lady che traversò nuda Coventry.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: travesta, travestano, traveste, travestendo, travestendola, travestendomi, travestente « travesti » travestiamo, travestiate, travestii, travestimenti, travestimento, travestimmo, travestirà
Parole di otto lettere: traverso, travesta, traveste « travesti » travesto, travetta, travette
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distinguesti, contraddistinguesti, questi, vestì, vesti, avesti, riavesti « travesti (itsevart) » bevesti, ricevesti, rivesti, rivestì, scrivesti, ascrivesti, trascrivesti
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «travesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze