Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «testino», il significato, curiosità, forma del verbo «testare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Testino

Forma verbale

Testino è una forma del verbo testare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di testare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Informazioni di base

La parola testino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cestino, destino, festino, pestino, restino, sestino, tastino, teatino, tentino, testano, testina, testine, tostino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cestina, cestine, cestini, destina, destini, festini, nesting, sestina, sestine, sestini, vestina, vestine.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: testo, tesi, teso, etino, sino.
Parole con "testino"
Finiscono con "testino": attestino, detestino, intestino, contestino, protestino, cointestino.
Parole contenute in "testino"
est, test, tino, testi. Contenute all'inverso: set.
Incastri
Si può ottenere da tino e est (TestINO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/destino, tedi/distino, teli/listino, tema/mastino, tese/sestino, tesi/sistino, teso/sostino, teta/tastino, tesare/aretino, tese/etino, tesla/latino, tessero/serotino, testicoli/colino, testicolo/colono, testiera/erano, testista/stano.
Usando "testino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contest * = conino; paratesti * = parano; cote * = costino; dite * = distino; fute * = fustino; lite * = listino; mate * = mastino; poté * = postino; rete * = restino; sete * = sestino; site * = sistino; tate * = tastino; vite * = vistino; conte * = constino; prete * = prestino; ridete * = ridestino; mediate * = mediastino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testino" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/mastino, tesla/altino, testavo/ovattino, testiate/etano, testiera/areno.
Usando "testino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reset * = retino; * onera = testiera; * onere = testiere.
Lucchetti Alterni
Usando "testino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distino * = dite; fustino * = fute; listino * = lite; mastino * = mate; sistino * = site; tastino * = tate; * distino = tedi; * listino = teli; * mastino = tema; * tastino = teta; vistino * = vite; constino * = conte; * latino = tesla; * aretino = tesare; conino * = contest; inno * = intesti; mediastino * = mediate; tese * = sestino; tesi * = sistino; teso * = sostino; ...
Sciarade incatenate
La parola "testino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: test+tino, testi+tino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Altro nome delle testine dei giradischi, La testina del giradischi, L'ortaggio... del testone, Trasmette agli utenti RAI informazioni testuali, Si scrive citando testualmente.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Testino - S. m. Presso gli Stampatori è Nome che si dà a due diversi caratteri, detti Testino maggiore e minore, preceduti dal Garamone, e seguiti dalla Nompariglia (M.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: testimonierete, testimonierò, testimonino, testimoniò, testimonio, testina, testine « testino » testista, testiste, testisti, testo, testò, testolina, testoline
Parole di sette lettere: testerò, testina, testine « testino » testona, testone, testoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprestino, apprestino, arrestino, sestino, assestino, riassestino, dissestino « testino (onitset) » detestino, intestino, cointestino, contestino, protestino, attestino, distino
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con O

Commenti sulla voce «testino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze