Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tacemmo», il significato, curiosità, forma del verbo «tacere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tacemmo

Forma verbale

Tacemmo è una forma del verbo tacere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tacere.

Informazioni di base

La parola tacemmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tacemmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Appena in chiesa entrò il gruppo di sacerdoti con il botafumeiro, tacemmo.
Non ancora verificati:
  • Quando il babbo si ammalò, tacemmo alla mamma le sue reali condizioni.
  • Tacemmo non appena il professore si accomodò alla cattedra.
Citazioni da opere letterarie
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non poté proseguire e passò qualche momento prima che gli altri tornassero. Intanto tacemmo ambedue. Sapevo che niente mi avrebbe diviso da lei, ma il cenno al suo misterioso passato mi empiva d'un inesprimibile sgomento amaro. In pari tempo l'idea di avermi presto a trovar solo con lei, l'idea che forse dopo quest'ultimo sforzo ella cederebbe, mi faceva battere il cuore a precipizio.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Aperta la valigia, egli, mezzo inginocchiato in terra, si dette a vuotarla in disordine, come sempre faceva. La sposa intanto rimaneva ferma vicino al letto, guardandosi intorno per la camera. Tacemmo un poco tutti e tre; poi essa ruppe il silenzio, domandando incuriosita perché mai la camera avesse tanti usci in fila.

Anima sola di Neera (1895): A questo punto tacemmo. Io pensavo che non avrei potuto facilmente spiegarvi né così subito e forse mai, per quali vie il fatto della Badessa di Monreal era giunto a destare nel mio cuore quel gemito così lamentevole, così triste e scorato di illusione infranta, che voi avreste desiderato più forte e più complesso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tacemmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: facemmo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: taco, temo.
Parole con "tacemmo"
Finiscono con "tacemmo": sottacemmo.
Parole contenute in "tacemmo"
ace, tac, tace.
Incastri
Inserendo al suo interno iter si ha TACiterEMMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tacemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: taco/cocemmo, tapas/pascemmo, taceste/stemmo.
Usando "tacemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dita * = dicemmo; fata * = facemmo; nota * = nocemmo; mesta * = mescemmo; nuota * = nuocemmo; pasta * = pascemmo; torta * = torcemmo; vinta * = vincemmo; cresta * = crescemmo; spit * = spiacemmo; storta * = storcemmo; avvinta * = avvincemmo; estorta * = estorcemmo; ritorta * = ritorcemmo; rivinta * = rivincemmo; contorta * = contorcemmo; convinta * = convincemmo; distorta * = distorcemmo; stravinta * = stravincemmo.
Lucchetti Alterni
Usando "tacemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dicemmo * = dita; nocemmo * = nota; mescemmo * = mesta; nuocemmo * = nuota; pascemmo * = pasta; * pascemmo = tapas; torcemmo * = torta; vincemmo * = vinta; crescemmo * = cresta; storcemmo * = storta; avvincemmo * = avvinta; taco * = cocemmo; estorcemmo * = estorta; ritorcemmo * = ritorta; rivincemmo * = rivinta; contorcemmo * = contorta; convincemmo * = convinta; distorcemmo * = distorta; stravincemmo * = stravinta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: C'è finché tutto tace, Si conserva tacendo, Taccuini per gli appuntamenti, Si può segnare anche di tacco, Tacciono in tempo di pace.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tacco, taccola, taccone, tacconi, taccuini, taccuino, tace « tacemmo » tacendo, tacente, tacerà, tacerai, taceranno, tacere, tacerebbe
Parole di sette lettere: taccola, taccone, tacconi « tacemmo » tacendo, tacente, tacerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): facemmo, rifacemmo, giacemmo, soggiacemmo, piacemmo, compiacemmo, spiacemmo « tacemmo (ommecat) » sottacemmo, dicemmo, contraddicemmo, maledicemmo, benedicemmo, predicemmo, ridicemmo
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con O

Commenti sulla voce «tacemmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze