Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «suoneria», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Suoneria

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Suonatrice, Suonerai « * » Suoniate, Superassimo]

Foto taggate suoneria

1910
  

Informazioni di base

La parola suoneria è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con suoneria per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Mmmh… grazie, socio, sei il migliore. Quasi ti meriti Miss Strawberry Hair, ma solo quasi…» Però la sveglia, che per la prima volta Anand ha puntato alle nove e un quarto, non fa nemmeno in tempo a suonare che parte il tormento di «Grazie Roma!» con cui Edoardo ha voluto cancellare la suoneria condivisa con Sara di Magliano, romantica come può esserlo un brano dei Massive Attack, ma ciò malgrado, come richiamo mattutino, meglio del vibrato caprino di Venditti. Il fatto che Edo allunghi una mano fantasma verso il bordo del comodino non ha altre spiegazioni che la speranza svedese presente persino fra gli strati del sonno più profondo.

Una vita nuova di Fabio Volo (2021): A casa ho cucinato per me e Tommaso, perché Alice era fuori a cena, e dopo averlo messo a letto mi sono rilassato sul divano con il libro nuovo. Ho fatto in tempo a leggere una decina di pagine, quando è squillato il telefono, numero sconosciuto. Subito ho pensato che volessero vendermi un abbonamento del telefono o del gas o della luce e ho silenziato la suoneria.

Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): I tre amici stavano per terminare il pasto, semplice sì ma assai abbondante, quando udirono la suoneria dell'apparato elettrico tintinnare e poco dopo videro comparire il capitano colla fronte abbuiata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suoneria
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: suonerie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: soneria, suonerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: suoni, suona, suora, suor, suoi, sura, sonia, soia, seria, seri, sera, uria, onera, nera.
Parole contenute in "suoneria"
eri, ria, suo, neri, oneri. Contenute all'inverso: ire.
Incastri
Si può ottenere da suona e eri (SUONeriA); da sua e oneri (SUoneriA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suoneria" si può ottenere dalle seguenti coppie: suola/laneria, suoli/lineria, suonerà/aia, suoneranno/annoia.
Lucchetti Alterni
Usando "suoneria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laneria = suola; * lineria = suoli; * annoia = suoneranno.
Intarsi e sciarade alterne
"suoneria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: suoni/era, suora/nei, suoi/nera, sui/onera.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I suoni d'una lingua, Suor __: la nota autrice di libri di cucina, Una congregazione di suore dedite all'insegnamento, Il mestiere del Super Mario dei videogiochi, Lo supera il fiume che esonda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: suonerebbero, suonerei, suoneremmo, suoneremo, suonereste, suoneresti, suonerete « suoneria » suonerie, suonerò, suoni, suoniamo, suoniate, suonino, suono
Parole di otto lettere: suonasti, suonerai, suonerei « suoneria » suonerie, suoniamo, suoniate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frammassoneria, musoneria, cotoneria, accattoneria, lattoneria, bacchettoneria, ghiottoneria « suoneria (airenous) » torneria, creperia, stamperia, imperia, drapperia, guapperia, tripperia
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUO, finiscono con A

Commenti sulla voce «suoneria» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze