Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «suonassero», il significato, curiosità, forma del verbo «suonare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Suonassero

Forma verbale

Suonassero è una forma del verbo suonare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di suonare.

Informazioni di base

La parola suonassero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con suonassero per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Publio lo fissò pieno di livore, poi comprese che Versilio aveva ragione e cercò di calmarsi, inspirando una lunga boccata di aria gelida. Intorno a loro molti altri si stavano muovendo, reggendo delle torce per illuminare l'accampamento: il frastuono dei cavalli lanciati al galoppo doveva aver seminato il panico, e ormai non c'era più bisogno che i cornicines suonassero l'allarme.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Tronk non ricordava più come suonassero le dolci voci delle ragazze, né come fossero fatti i giardini, né i fiumi, né altri alberi se non i magri rari cespugli sparsi nei dintorni della Fortezza. Tronk guardava, sì, verso il settentrione, ma non con l'animo di Drogo; lui fissava il sentiero per la Ridotta Nuova, il fosso e la controscarpa, perlustrava le possibili vie d'accesso, ma non le selvagge rupi, né quel triangolo di pianura misteriosa e nemmeno le nubi bianche che navigavano per il cielo già quasi notturno.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io sognavo di rappresentarla sopra un teatro grande come un deserto, con delle vere montagne per scenario, e che le parole suonassero tremende come quelle di Dante, e le figure sembrassero di Michelangiolo e la musica fosse più divina di quella di Wagner.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suonassero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stonassero, tuonassero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suonerò, suono, suor, sonar, sono, sasso, sarò, uose, unsero, unse, userò, onero, osseo, osso, oserò, naso, nero, asso, aero.
Parole con "suonassero"
Finiscono con "suonassero": risuonassero.
Parole contenute in "suonassero"
ero, nas, suo, asse, nasse, suona, suonasse. Contenute all'inverso: ano, ore, san, essa, sano, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suonassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sud/donassero, suonai/isserò, suonare/ressero, suonaste/stessero, suonata/tasserò, suonate/tessero, suonavi/vissero, suonaste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Usando "suonassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = suonaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suonassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: suonasse/eroe, suonassi/eroi.
Usando "suonassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = suonare; * tessero = suonate; * vissero = suonavi; * stessero = suonaste.
Sciarade incatenate
La parola "suonassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suonasse+ero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si può suonarlo con o senza archetto, Le due bocce che si agitano per suonare la samba, Le chitarre suonate dai menestrelli, Suonati... nei juke-box, Si suonano quando si balla il flamenco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: suonanti, suonarci, suonare, suonarle, suonarlo, suonarono, suonasse « suonassero » suonassi, suonassimo, suonaste, suonasti, suonata, suonate, suonati
Parole di dieci lettere: sunteggiai, sunteggino, suolificio « suonassero » suonassimo, suonatrice, suonatrici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gattonassero, strattonassero, gettonassero, ottonassero, abbottonassero, riabbottonassero, sbottonassero « suonassero (oressanous) » risuonassero, tuonassero, canzonassero, punzonassero, raffazzonassero, incarnassero, reincarnassero
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUO, finiscono con O

Commenti sulla voce «suonassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze