Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sunteggino», il significato, curiosità, forma del verbo «sunteggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sunteggino

Forma verbale

Sunteggino è una forma del verbo sunteggiare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sunteggiare.

Informazioni di base

La parola sunteggino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sunteggino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: punteggino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sunteggio.
Altri scarti con resto non consecutivo: sunti, sunto, sugo, suino, sten, seggio, seggi, seggo, segno, sego, seino, seno, sino, unti, unto, ungi, ungo, unno, nego, tino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sunteggiano.
Parole contenute in "sunteggino"
gin, gino, unte, sunteggi.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha SUNTEGGIaroNO; con ava si ha SUNTEGGIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sunteggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sunteggia/ano, sunteggiare/areno, sunteggiato/atono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sunteggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sunteggiare/erano, sunteggiarono/onorano, sunteggiassi/issano, sunteggiate/etano, sunteggiavi/ivano.
Lucchetti Alterni
Usando "sunteggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sunteggiare; * atono = sunteggiato.
Sciarade incatenate
La parola "sunteggino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sunteggi+gino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sunteggino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = sunteggiando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I capi di chi fa un sunto, Pippo è suo grande amico, Il reato di chi ha più suocere, Il figlio acquisito dei suoceri, Jorge __: Dona Flor e i suoi due mariti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sunteggiato, sunteggiava, sunteggiavamo, sunteggiavano, sunteggiavate, sunteggiavi, sunteggiavo « sunteggino » sunteggio, sunteggiò, sunti, sunto, suntuari, suntuaria, suntuarie
Parole di dieci lettere: sunteggerà, sunteggerò, sunteggiai « sunteggino » suolificio, suonassero, suonassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): birbanteggino, mercanteggino, giganteggino, tinteggino, conteggino, fronteggino, punteggino « sunteggino (oniggetnus) » parteggino, corteggino, sorteggino, festeggino, rifesteggino, osteggino, costeggino
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUN, finiscono con O

Commenti sulla voce «sunteggino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze