Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stupefacente», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stupefacente

Aggettivo

Stupefacente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stupefacente (femminile singolare); stupefacenti (maschile plurale); stupefacenti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di stupefacente (strabiliante, sorprendente, sbalorditivo, incredibile, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola stupefacente è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: stu-pe-fa-cèn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stupefacente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il modo in cui quel calciatore tocca la palla è stupefacente!
  • L'uso continuo dello stupefacente può causare dipendenza.
  • Il gol di Roberto Baggio in quella partita fu stupefacente.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): E mentre cantava, la voce si incrinava un poco nella risata. E la cosa stupefacente fu che dopo la seconda strofa, al canto si unì la voce di un altro, e di un'altra ancora, e Yui, commossa, vedeva l'elefante materializzarsi davanti a sé con la proboscide, le zampe di coccio e tutto il resto.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il pomeriggio e la sera precipitarono, niagaricamente. Tutto morì, tranne il buio ed il vento, un vento forte che segò i nervi a sua madre. Aveva di Radio Londra un bisogno adrenalinico e stupefacente insieme, ebbe una crisi per la mancanza della radio. Suo padre invece stava comodamente alloggiandosi nel nuovo psicologico, con la sua opaca sinuosa adattabilità. Andarono prestissimo a letto, suo padre sfregandosi le mani in un accesso di energica euforia fisica ed in un bagno di sicurezza infrangibile, dicendo con una incredibile voce infantilizzata e canterellante: - Che bello essere coricati con questo vento fuori!

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il minimo errore nella conduzione dell'Ufficio poteva risultare fatale. Troppe erano le operazioni in corso, mosse, contromosse e contro contromosse. Non erano incastrate tra loro come pedine del domino, il Vecchio non era né folle né stupido, ma per districarsi nell'intrico di nebulose operazioni sarebbe stato necessario un equilibrista del Tempo, un funambolo della storia. Lo stupefacente era che, a quanto sembrava, il Vecchio riuscisse a muoversi nel labirinto di situazioni senza computer e senza il minimo sostegno della divisione Analisi e Pianificazione. Anzi, i loro rapporti parevano essere stati archiviati senza sfogliarli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stupefacente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stupefacenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stupente, stupa, stufante, stufate, stufa, stufe, sten, stante, state, spente, spate, sente, sete, sante, sane, scene, tufacee, tute, teacee, tacente, tacete, tace, tante, tane, tate, unte, pece, pente, pene, pace, pane, paté, facete, fante, fate, acne, ante, cene.
Parole contenute in "stupefacente"
ace, cent, ente, stupe, facente. Contenute all'inverso: caf.
Sciarade e composizione
"stupefacente" è formata da: stupe+facente.
Intarsi e sciarade alterne
"stupefacente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stufante/pece.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Stupefaciente - Part. pres. di STUPEFARE. [Sel.] Dicesi dei rimedii che arrecano una specie di sopore e tendono ad addormentare. Term. farm. che usasi anche in senso di sost. [Cont.] Loc. Teatro arc. 248. Hanno trovato il modo di levargli (all'oppio) la parte venefica, con il cavarne solo l'essenza o tintura; la quale, benchè priva della maggior qualità venefica, non è però che sii al tutto priva della parte stupefaciente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stufo, stuntman, stuoia, stuoie, stuolo, stupa, stupe « stupefacente » stupefacenti, stupefatta, stupefatte, stupefatti, stupefatto, stupefazione, stupefazioni
Parole di dodici lettere: studiacchiai, studiacchino, stuferebbero « stupefacente » stupefacenti, stupefazione, stupefazioni
Lista Aggettivi: studioso, stufo « stupefacente » stupefatto, stupendo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assorbente, riassorbente, fonoassorbente, subente, facente, nullafacente, rubefacente « stupefacente (etnecafeputs) » rifacente, confacente, soddisfacente, insoddisfacente, adiacente, giacente, soggiacente
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con E

Commenti sulla voce «stupefacente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze