Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di stregare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Stregare

Descrizione
Stregare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è stregato. Il gerundio è stregando. Il participio presente è stregante. Vedi anche: Significato di stregare e Frasi di esempio con stregare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Siamo rimaste stregate dall'interpretazione del protagonista: troppo bravo questo attore!
  • Stregò la fidanzata illudendola con promesse varie.
  • Se i maghi buoni, come nelle favole, stregassero coloro che si credono i padroni del mondo e li rendessero umani e altruisti, forse avremmo la pace.
  • Ai bambini piace molto pensare alla strega con la sua sfera magica.
  • I cartomanti riescono a stregare con gli incantesimi i loro clienti.
  • La sua bellezza è da più parti definita stregante.
  • Il successo lo sta stregando e gli sta dando alla testa, non era così quando l'ho conosciuto.
Modo Indicativo
Presente:
io strego
tu streghi
egli strega
noi streghiamo
voi stregate
essi stregano

Imperfetto:
io stregavo
tu stregavi
egli stregava
noi stregavamo
voi stregavate
essi stregavano

Passato remoto:
io stregai
tu stregasti
egli stregò
noi stregammo
voi stregaste
essi stregarono

Futuro semplice:
io stregherò
tu stregherai
egli stregherà
noi stregheremo
voi stregherete
essi stregheranno

Passato Prossimo:
io ho stregato
tu hai stregato
egli ha stregato
noi abbiamo stregato
voi avete stregato
essi hanno stregato

Trapassato prossimo:
io avevo stregato
tu avevi stregato
egli aveva stregato
noi avevamo stregato
voi avevate stregato
essi avevano stregato

Trapassato remoto:
io ebbi stregato
tu avesti stregato
egli ebbe stregato
noi avemmo stregato
voi aveste stregato
essi ebbero stregato

Futuro anteriore:
io avrò stregato
tu avrai stregato
egli avrà stregato
noi avremo stregato
voi avrete stregato
essi avranno stregato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io streghi
che tu streghi
che egli streghi
che noi streghiamo
che voi streghiate
che essi streghino

Imperfetto:
che io stregassi
che tu stregassi
che egli stregasse
che noi stregassimo
che voi stregaste
che essi stregassero

Passato:
che io abbia stregato
che tu abbia stregato
che egli abbia stregato
che noi abbiamo stregato
che voi abbiate stregato
che essi abbiano stregato

Trapassato:
che io avessi stregato
che tu avessi stregato
che egli avesse stregato
che noi avessimo stregato
che voi aveste stregato
che essi avessero stregato

Modo Condizionale
Presente:
io stregherei
tu stregheresti
egli stregherebbe
noi stregheremmo
voi streghereste
essi stregherebbero

Passato:
io avrei stregato
tu avresti stregato
egli avrebbe stregato
noi avremmo stregato
voi avreste stregato
essi avrebbero stregato

Modo Imperativo
Presente:
strega
streghi
streghiamo
stregate
streghino

Modo Infinito
Presente:
stregare

Passato:
avere stregato

Modo Participio
Presente:
stregante

Passato:
stregato

Modo Gerundio
Presente:
stregando

Passato:
avendo stregato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: strattonare, stravedere, stravincere, stravolgere, straziare « stregare » stremare, strepitare, stressare, stridere, strigliare
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze