Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di stanziare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Stanziare

Descrizione
Stanziare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è stanziato. Il gerundio è stanziando. Il participio presente è stanziante. Vedi anche: Significato di stanziare e Frasi di esempio con stanziare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Da qualche anno i comuni stanziano contributi per l'installazione sui veicoli a benzina di impianti a metano e GPL.
  • Il denaro che stanziavate per la sopravvivenza dell'associazione non era sufficiente, per questo abbiamo dovuto promuovere delle sottoscrizioni.
  • Il consiglio d'amministrazione stanziò una somma da dare in beneficenza.
  • Le popolazioni ibere, stanziate nella penisola iberica, furono conquistate e sottomesse ai romani, ma continuarono ad avere un propria lingua.
  • Per sostituire la lampadina bruciata dello stanzino, sono salito sui ripiani degli scaffali. Che rovinosa caduta!
  • La Direzione decise di stanziare un budget considerevole per le nuove campagne di outbound marketing.
Modo Indicativo
Presente:
io stanzio
tu stanzi
egli stanzia
noi stanziamo
voi stanziate
essi stanziano

Imperfetto:
io stanziavo
tu stanziavi
egli stanziava
noi stanziavamo
voi stanziavate
essi stanziavano

Passato remoto:
io stanziai
tu stanziasti
egli stanziò
noi stanziammo
voi stanziaste
essi stanziarono

Futuro semplice:
io stanzierò
tu stanzierai
egli stanzierà
noi stanzieremo
voi stanzierete
essi stanzieranno

Passato Prossimo:
io ho stanziato
tu hai stanziato
egli ha stanziato
noi abbiamo stanziato
voi avete stanziato
essi hanno stanziato

Trapassato prossimo:
io avevo stanziato
tu avevi stanziato
egli aveva stanziato
noi avevamo stanziato
voi avevate stanziato
essi avevano stanziato

Trapassato remoto:
io ebbi stanziato
tu avesti stanziato
egli ebbe stanziato
noi avemmo stanziato
voi aveste stanziato
essi ebbero stanziato

Futuro anteriore:
io avrò stanziato
tu avrai stanziato
egli avrà stanziato
noi avremo stanziato
voi avrete stanziato
essi avranno stanziato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io stanzi
che tu stanzi
che egli stanzi
che noi stanziamo
che voi stanziate
che essi stanzino

Imperfetto:
che io stanziassi
che tu stanziassi
che egli stanziasse
che noi stanziassimo
che voi stanziaste
che essi stanziassero

Passato:
che io abbia stanziato
che tu abbia stanziato
che egli abbia stanziato
che noi abbiamo stanziato
che voi abbiate stanziato
che essi abbiano stanziato

Trapassato:
che io avessi stanziato
che tu avessi stanziato
che egli avesse stanziato
che noi avessimo stanziato
che voi aveste stanziato
che essi avessero stanziato

Modo Condizionale
Presente:
io stanzierei
tu stanzieresti
egli stanzierebbe
noi stanzieremmo
voi stanziereste
essi stanzierebbero

Passato:
io avrei stanziato
tu avresti stanziato
egli avrebbe stanziato
noi avremmo stanziato
voi avreste stanziato
essi avrebbero stanziato

Modo Imperativo
Presente:
stanzia
stanzi
stanziamo
stanziate
stanzino

Modo Infinito
Presente:
stanziare

Passato:
avere stanziato

Modo Participio
Presente:
stanziante

Passato:
stanziato

Modo Gerundio
Presente:
stanziando

Passato:
avendo stanziato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: stampare, stampigliare, stanare, stancare, standardizzare « stanziare » stappare, starare, stare, starnazzare, starnutire
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze