Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spiovente», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spiovente

Aggettivo

Spiovente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: spiovente (femminile singolare); spioventi (maschile plurale); spioventi (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Foto taggate spiovente

Tre gemelli
  

Informazioni di base

La parola spiovente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spio-vèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con spiovente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Andai a sbattere il capo sulla parte spiovente del tettuccio.
  • La spalla della giacca, eseguita dal sarto, non mi convinceva perché molto spiovente.
  • Vedendo la palla spiovente arrivare in area, il portiere la deviò in calcio d'angolo.
Citazioni da opere letterarie
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Da una parte dell'aia c'era la capanna: un fabbricato piuttosto basso, tarchiato, con il tetto spiovente da due parti, fin quasi a terra; con l'uscio sciupato da lunghe spaccature: con un trogolo di legno appoggiato al muro; con due finestre che invece degli sportelli eran tappate da mannelle di paglia.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il discorso cade sulla villetta in cui andremo ad abitare dopo il matrimonio. Tra poco sarà libera dagli affittuari, pronta per noi. “È stato un buon investimento,” dice mio padre. “In ven­t'anni il valore è raddoppiato.” È in fondo alla strada. Uguale a tutte le altre della via, compresa quella dei miei, in cui vivo ancora. Due piani, il tetto spiovente e il balcone alle finestre.

La madre di Grazia Deledda (1920): La luna, in quel momento chiara in un lago d'azzurro, illuminava la facciata rossastra sulla quale ricadeva l'ombra del tetto spiovente ricoperto d'erbe: i vetri delle finestre, senza persiane ma con gli scurini chiusi di dentro, brillavano come specchi verdognoli riflettendo le nuvole e gli squarci d'azzurro e gli alberi mossi del ciglione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiovente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spioventi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piovente.
Altri scarti con resto non consecutivo: spione, spie, spinte, spine, spin, spit, spot, spente, siete, site, sovente, sente, sete, piovete, pione, piote, pive, piene, pinte, pite, ponte, pone, poté, pente, pene, ione, iene, onte, vene.
Parole contenute in "spiovente"
ove, pio, ente, spio, piove, spiove, piovente. Contenute all'inverso: evo, voi, nevo.
Incastri
Si può ottenere da spinte e ove (SPIoveNTE).
Sciarade incatenate
La parola "spiovente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spio+piovente, spiove+ente, spiove+piovente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I laterizi per spioventi, Gli spioncini dei carri armati, Spiragli per sparare, Spiraglio, leggera apparenza, Serie di film di spionaggio con Tom Cruise.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spione, spioni, spionistica, spionistiche, spionistici, spionistico, spiove « spiovente » spioventi, spiovere, spiovuta, spiovute, spiovuti, spiovuto, spira
Parole di nove lettere: spiombare, spioncini, spioncino « spiovente » spioventi, spiracoli, spiracolo
Lista Aggettivi: spinto, spionistico « spiovente » spiritato, spiritico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insolvente, assolvente, dissolvente, volvente, evolvente, devolvente, piovente « spiovente (etnevoips) » movente, semovente, rimovente, commovente, promovente, smovente, rovente
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E

Commenti sulla voce «spiovente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze