Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sperimenta», il significato, curiosità, forma del verbo «sperimentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sperimenta

Forma verbale

Sperimenta è una forma del verbo sperimentare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sperimentare.

Informazioni di base

La parola sperimenta è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: spe-ri-mèn-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sperimenta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Prima di passare all'azione osserva e sperimenta sempre.
  • Ama cucinare e sperimenta sempre nuove ricette ogni volta che ha degli amici a cena.
  • L'agenzia nazionale del farmaco ogni anno sperimenta il vaccino contro l'influenza.
Citazioni da opere letterarie
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Bela elezion!» esclamò ripiegando il fazzolettone «Gran bela elezion!» Intanto si era riordinato anche l'arciprete. Supplicò Molesin di essere discreto; e perché il dottore gli domandò, titubante, il nome della diocesi, gli troncò le parole: «no se sa gnente, no se sa gnente, no se sa gnente». Lo richiamò ad altro argomento con uno di quei «dunque?» che si gettano a uncinare il prossimo come ami legati a un filo, invisibile sì ma ben conosciuto dall'uncinato, che ne sperimenta subito il tirar forte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperimenta
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sperimenti, sperimento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sperma, spera, spenta, sprint, spie, spinta, spina, spin, spit, spia, serietà, serie, seria, seri, serena, sere, sera, sementa, seme, sema, senta, seta, sima, siena, sita, permea, pere, pera, pena, prime, prima, piena, pietà, pinta, pina, pita, erme, erma, erta, rima, rita, rena, iena, mena, meta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esperimenta, sperimentai.
Parole con "sperimenta"
Iniziano con "sperimenta": sperimentabile, sperimentabili, sperimentabilità, sperimentai, sperimentale, sperimentali, sperimentalismi, sperimentalismo, sperimentalista, sperimentaliste, sperimentalisti, sperimentalistica, sperimentalistiche, sperimentalistici, sperimentalistico, sperimentalità, sperimentalmente, sperimentammo, sperimentando, sperimentano, sperimentante, sperimentanti, sperimentare, sperimentarono, sperimentasse, sperimentassero, sperimentassi, sperimentassimo, sperimentaste, sperimentasti, ...
Finiscono con "sperimenta": esperimenta.
Contengono "sperimenta": esperimentai, esperimentano, esperimentare, esperimentata, esperimentate, esperimentati, esperimentato, esperimentava, esperimentavi, esperimentavo, esperimentammo, esperimentando, esperimentante, esperimentasse, esperimentassi, esperimentaste, esperimentasti, esperimentarono, esperimentavamo, esperimentavano, esperimentavate, esperimentassero, esperimentassimo.
»» Vedi parole che contengono sperimenta per la lista completa
Parole contenute in "sperimenta"
eri, per, peri, rime, menta, speri. Contenute all'inverso: ire, mire, reps.
Incastri
Si può ottenere da spenta e rime (SPErimeNTA).
Inserito nella parola ei dà EsperimentaI; in ere dà EsperimentaRE; in eta dà EsperimentaTA; in eva dà EsperimentaVA; in evi dà EsperimentaVI; in evo dà EsperimentaVO; in ente dà EsperimentaNTE; in esse dà EsperimentaSSE; in essi dà EsperimentaSSI.
Inserendo al suo interno tali si ha SPERIMENtaliTA (sperimentalità).
Lucchetti
Usando "sperimenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentano = sperino; * tatare = sperimentare; * tatatà = sperimentata; * aera = sperimenterà; * aero = sperimenterò; * aerai = sperimenterai; * aerei = sperimenterei; * aiate = sperimentiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "sperimenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = sperimenterà; * attero = sperimenterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sperimenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperino/mentano.
Usando "sperimenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = sperimentale; * anoa = sperimentano; * area = sperimentare; * tatatà = sperimentata; * atea = sperimentate.
Sciarade e composizione
"sperimenta" è formata da: speri+menta.
Intarsi e sciarade alterne
"sperimenta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spinta/erme, senta/prime.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incredibilmente avventuroso e spericolato, La tecnica degli spericolati scalatori di pareti verticali, Le ginnaste più spericolate, Campo sperimentale di tiro, Così è come speriamo siano le persone con cui abbiamo a che fare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spericolata, spericolatamente, spericolate, spericolatezza, spericolatezze, spericolati, spericolato « sperimenta » sperimentabile, sperimentabili, sperimentabilità, sperimentai, sperimentale, sperimentali, sperimentalismi
Parole di dieci lettere: sperereste, spereresti, spergiurai « sperimenta » sperimenti, sperimento, sperimentò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cimenta, sedimenta, irreggimenta, alimenta, sottoalimenta, sovralimenta, complimenta « sperimenta (atnemireps) » esperimenta, pavimenta, movimenta, rammenta, frammenta, commenta, fomenta
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con A

Commenti sulla voce «sperimenta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze