Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sorrise», il significato, curiosità, forma del verbo «sorridere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sorrise

Forma verbale

Sorrise è una forma del verbo sorridere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sorridere.

Informazioni di base

La parola sorrise è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: sor-rì-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sorrise per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alla vista dei nonni, che non vedeva da tempo, il bimbo sorrise contento.
  • Eleonora sorrise a quell'uomo e lui la guardava di continuo.
Citazioni da opere letterarie
Seta di Alessandro Baricco (1996): Così vide, alla fine, all'improvviso, il cielo sopra il palazzo macchiarsi del volo di centinaia d'uccelli, come esplosi via dalla terra, uccelli d'ogni tipo, stupefatti, fuggire ovunque, impazziti, cantando e gridando, pirotecnica esplosione di ali, e nube di colori sparata nella luce, e di suoni, impauriti, musica in fuga, nel cielo a volare. Hervé Joncour sorrise.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): L'avvocato sorrise verso il piatto e si infilò in bocca una forchettata di spaghetti, arrotolati per bene. Ci fu un lungo silenzio. Alice faceva scivolare pollice e indice lungo l'orlo della tovaglia. Sua madre, insoddisfatta della propria cena, sbocconcellava un grissino e vagava con lo sguardo per la sala da pranzo. Suo padre fingeva di mangiare di gusto. Masticava con movimenti rotatori della mascella e ai primi due morsi di ogni boccone teneva gli occhi chiusi, in estasi.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E senza turbarsi, Tecla Brancaccio si appressò a loro, sorrise a donna Maria, diede la mano a Carlo Mottola, dicendogli: — Oh Carlo, vi cercavo. Non dovevamo ballare insieme il waltzer! — Naturalmente: possiamo ballare insieme una quadriglia. — Finiamo di sentire questa spiegazione, volete? —

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorrise
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorride, sorrisi, sorriso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorse, soie, orse.
Parole con "sorrise"
Iniziano con "sorrise": sorrisero, sorrisetti, sorrisetto.
Parole contenute in "sorrise"
rise. Contenute all'inverso: sir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorrise" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/derise, sorrido/dose.
Usando "sorrise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risega = sorga; * risego = sorgo; * seda = sorrida; * sede = sorride; * sedi = sorridi; * sedo = sorrido; * sedano = sorridano; * sedere = sorridere; * sederà = sorriderà; * sederò = sorriderò; * sedete = sorridete; * sedeva = sorrideva; * sedevi = sorridevi; * sedevo = sorridevo; * sesini = sorrisini; * sesino = sorrisino; * sedemmo = sorridemmo; * sedendo = sorridendo; * sedente = sorridente; * sederai = sorriderai; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorrise" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorga/risega, sorgo/risego, sorrida/seda, sorridano/sedano, sorride/sede, sorridemmo/sedemmo, sorridendo/sedendo, sorridente/sedente, sorriderà/sederà, sorriderai/sederai, sorrideranno/sederanno, sorridere/sedere, sorriderebbe/sederebbe, sorriderebbero/sederebbero, sorriderei/sederei, sorrideremmo/sederemmo, sorrideremo/sederemo, sorridereste/sedereste, sorrideresti/sederesti, sorriderete/sederete, sorridermi/sedermi...
Usando "sorrise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * derise = sorde; * sorrisini = sesini; * sorrisino = sesino; * dose = sorrido; * eroe = sorrisero; * inie = sorrisini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La bimba dei cartoni alla quale sorridono i monti, Così possono essere i sorrisi, Roma sorse su sette, Si sorseggia a fine pasto, Si consuma sorseggiando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sorridevi, sorridevo, sorridi, sorridiamo, sorridiate, sorrido, sorridono « sorrise » sorrisero, sorrisetti, sorrisetto, sorrisi, sorrisini, sorrisino, sorriso
Parole di sette lettere: sorride, sorridi, sorrido « sorrise » sorrisi, sorriso, sorsata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dismise, poise, rise, derise, frisé, arrise, irrise « sorrise (esirros) » intrise, assise, expertise, marquise, cruise, divise, suddivise
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «sorrise» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze