Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sorpreso», il significato, curiosità, forma del verbo «sorprendere», aggettivo qualificativo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sorpreso

Forma verbale

Sorpreso è una forma del verbo sorprendere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sorprendere.

Aggettivo

Sorpreso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sorpresa (femminile singolare); sorpresi (maschile plurale); sorprese (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di sorpreso (stupito, sbalordito, meravigliato, stupefatto, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
meravigliato (13%), stupito (13%), sorpresa (4%), rubare (4%), meraviglia (4%), attonito (3%), beccato (3%), basito (3%), colto (3%), scoperto (3%), felice (2%), ladro (2%), molto (2%), inaspettato (2%), regalo (2%), sbalordito (2%). Vedi anche: Parole associate a sorpreso.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola sorpreso è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sor-pré-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sorpreso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono rimasto sorpreso dalla conclusione del calciomercato.
  • Ho notato che sei rimasto sorpreso della mia visita.
  • Rocco è rimasto sorpreso per la vincita ottenuta al superenalotto.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Mentre s'avviava a conclusione, si sentì nuovamente emozionata. Le labbra asciutte, il cuore a sbalzi. Un attimo di silenzio. Le pesò. Fu Sanges a intervenire: «Ci avete sorpreso tutti, Lenòr». «Brava. Molto brava» esclamò Giordano. «Soprattutto perché avete saputo cogliere l'importanza della cultura francese. Oggi la Francia è maestra del mondo. Ma non dovete fermarvi a Fontenelle. C'è un'infinità d'autori moderni da leggere... D'Holbac, Lamettrie, Helvétius.»

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): A me importava di sapere se Ada avesse avute le traveggole quando aveva sorpreso il marito in quella posizione. C'era ancora la possibilità di un dubbio? Perché bisognava ricordare che quando due s'abbracciano, hanno tutt'altra posizione che quando l'una netta le scarpe dell'altro. Ero di ottimo umore. Sentivo persino il bisogno di dimostrarmi giusto e sereno nel giudicare Guido. Ada era certamente di carattere geloso e poteva avvenire ch'essa avesse viste diminuite le distanze e spostate le persone.

La vecchia casa di Neera (1900): Flavio si era fermato, sorpreso di aver saputo trovare tante parole per esprimere ciò che riteneva inesprimibile. Egli vide allora che vi sono veramente degli istanti nella vita in cui pare che l'anima trabocchi. Un'ora prima o un'ora dopo forse non avrebbe saputo dire altrettanto. E Anna lo ascoltava in estasi chiedendosi con grande trepidazione: «Io dunque gli ho fatto tanto bene?»...
Uso in vari contesti
  • Cesare Brandi, storico e critico d'arte e saggista italiano, nel Pellegrino di Puglia del 1960, parlando della città lucana di Matera, scrive: "Davvero rimasi sorpreso della bellezza e della nobiltà antica di questo antico aggregato edilizio, fra i più antichi e meglio conservati di tutta l'Italia".
  • Nell'Udienza generale del 25 ottobre 1978, Papa Giovanni Paolo II, Karol Józef Wojtyła, afferma: "La sua morte – dopo 33 giorni di pontificato – ha sorpreso e ha riempito tutto il mondo di profondo lutto".
  • Il 24 settembre 2013, il quotidiano La Stampa, riportando la notizia di un arresto per furto in discarica, scrive: "L’uomo è stato sorpreso con una ventina di pneumatici, una tanica piena di olio motore e un vecchio impianto stereo".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorpreso
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorpresa, sorprese, sorpresi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorso, speso, orso, peso.
Parole con "sorpreso"
Iniziano con "sorpreso": sorpresona.
Parole contenute in "sorpreso"
reso, preso. Contenute all'inverso: osé, pro.
Lucchetti
Usando "sorpreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonda = sorprenda; * sonde = sorprende; * sondi = sorprendi; * sondo = sorprendo; * sondano = sorprendano; * sonderà = sorprenderà; * sonderò = sorprenderò; * sonderai = sorprenderai; * sonderei = sorprenderei; * sondiamo = sorprendiamo; * sondiate = sorprendiate; * sonderemo = sorprenderemo; * sonderete = sorprenderete; * sonderanno = sorprenderanno; * sonderebbe = sorprenderebbe; * sonderemmo = sorprenderemmo; * sondereste = sorprendereste; * sonderesti = sorprenderesti; * sonderebbero = sorprenderebbero.
Lucchetti Riflessi
Usando "sorpreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossina = sorpresina.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorpreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorprenda/sonda, sorprendano/sondano, sorprende/sonde, sorprenderà/sonderà, sorprenderai/sonderai, sorprenderanno/sonderanno, sorprenderebbe/sonderebbe, sorprenderebbero/sonderebbero, sorprenderei/sonderei, sorprenderemmo/sonderemmo, sorprenderemo/sonderemo, sorprendereste/sondereste, sorprenderesti/sonderesti, sorprenderete/sonderete, sorprenderò/sonderò, sorprendi/sondi, sorprendiamo/sondiamo, sorprendiate/sondiate, sorprendo/sondo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Sorpreso, Maravigliato, Ammirato, Attonito, Stupefatto - Sorpreso significa la non aspettazione della cosa, quasi la sua intempestività; maravigliato, la sua grandezza o altra qualità non immaginata o supposta; ammirato, la sua bellezza o prestanza; attonito, il colpo, l'impressione che fa; stupefatto, la commozione per cui uno ne resta quasi dissensato. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sorpreso - † SOPPRESO, † SOPRAPRESO, † SOPRAPPRESO, † SOVRAPPRESO e † SORPRISO. Part. pass. e Agg. Da SORPRENDERE, ecc. Sallust. Jug. R. (C) Egli tostamente andaro alli luoghi vernerecci de' Romani; ma nella via da' ladroni Getoli soprappresi e spogliati, spaurosi senza onore fuggiro a Silla. T. La donna sorpresa in adulterio. [Cont.] Cost. Com. Siena, III. 32. Di restituire le castellacce del comune sopraprese. = Bocc. Nov. 3. g. 5. (C) Li quali soprappresi da questo, lasciato star Pietro, si volsero alla lor difesa.

2. † Fig., dove Sorprendere par ch'abbia senso aff. a Prendere o Comprendere. T. D. 2. 1. Che non si converría l'occhio sorpriso D'alcuna nebbia, andar dinanzi al primo Ministro ch'è di quei di paradiso (il primo Angelo che in via troverete. E però deve Dante lavarsi il viso dalla fuliggine infernale). Sorpriso, come 1. 26. Miso per Messo; 2. 6. Commiso per Commesso; e 4. Ripriso, Ripreso.

3. Fig. T. Sorpreso dalla morte. = M. V. Proem. (C) Quasi da ignoranza soppresi, più forte si maravigliano. Fiamm. 1. 36. Soppresa adunque dalla passion nuova… sedeva tra le donne. Bemb. Asol. 1. 60. Altri piangono in molte altre maniere tutto dì, da subita occasione di pianto sventuratamente soprappresi. [Pol.] E Pros. lib. 1. Voi avete detto non so che; che io, da nuovo pensamento soprapreso, non ho udito. Porz. Cong. Bar. lib. 1. Soprappreso da diversi affari. = Sannaz. Arcad. pros. 12. (Man.) Dopo molti pensieri, sovrappreso da grave sonno, varie passioni e dolori sentiva nell'animo.

4. † Per Preso, o Dato in cambio di altra cosa. Dant. Par. 5. (C) Ed ogni permutanza credi stolta, Se la cosa dimessa in la sorpresa, Come 'l quattro nel sei, non è raccolta. T. Qui Sorpresa contiene le idee di Prendere in cambio, e del Prendere di soprappiù.

5. Per Maravigliato. Bellin. Disc. 1. 69. (M.) La conseguenza però alla quale egli termina (il calcolo), è di una stravaganza sì nuova, che ci è bisogno del vigor degli spiriti vostri per non restar sorpresi dallo stupore. Pros. Fior. Segn. Lett. 4. 3. 319. (Man.) Il Baglioni… è restato sorpreso dalla quantità e qualità delle giunte e osservazioni poste di nuovo. Nov. ant. 39. 2. (C) Vedendo che egli era così sorpreso. Dat. Lepid. 26. (Man.) Soprappreso il R. rispose: A questo io non ci aveva pensato.

6. † A modo di Sost. [Mor.] Cosa presa in maggior quantità o valore che non si doveva. Band. Med. Pena di lire sette per soldo, oltre alla restituzione del soprapreso, contro quello che piglia più di quello che se gli deve per la tariffa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sorprendo, sorprendono, sorpresa, sorprese, sorpresero, sorpresi, sorpresina « sorpreso » sorpresona, sorregga, sorreggano, sorregge, sorreggemmo, sorreggendo, sorreggente
Parole di otto lettere: sorpresa, sorprese, sorpresi « sorpreso » sorregga, sorregge, sorreggi
Lista Aggettivi: sorpassato, sorprendente « sorpreso » sorridente, sorvegliato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrapreso, ripreso, compreso, ricompreso, incompreso, appreso, rappreso « sorpreso (oserpros) » arreso, teso, preteso, inteso, frainteso, malinteso, beninteso
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «sorpreso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze