Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rappreso», il significato, curiosità, forma del verbo «rapprendere», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rappreso

Forma verbale

Rappreso è una forma del verbo rapprendere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rapprendere.

Aggettivo

Rappreso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rappresa (femminile singolare); rappresi (maschile plurale); rapprese (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di rappreso (rassodato, solidificato, addensato, condensato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola rappreso è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: rap-pré-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rappreso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A volte in una ferita bendata può formarsi del sangue rappreso.
  • Il latte in frigorifero si era rappreso nonostante la data di scadenza fosse il giorno dopo.
  • Il cioccolato che avevi sciolto si è rappreso, non si può più spalmare sul pane.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): L'uovo si amalgamerà con il resto del condimento, contribuendo a dargli una tinta rosata. Se non dovesse rapprendersi subito ed uniformemente, sempre girando veloci, riportate la padella sul fuoco (bassissimo!) finché non sarà rappreso. Aggiustate di un aroma o di una piantina, fra quelle che preferite: pepe, curry, curcuma, basilico e menta, una sola o tutte queste cose andranno bene.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Le balze del monte parevano cariche di latte rappreso, tutte e quante ingessate di biacca. Quei pochi alberi che non erano del tutto sepolti sotto la neve si vedevano così bianchi che parevano essersi spogliati della camicia e tremassero più per il freddo che per il vento. Il sole se ne stava dentro il suo palazzo e non ardiva neanche farsi al balcone. E se pur mostrava un poco il volto, si poneva intorno al naso un pappafico di nuvoli.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si fermarono nel cuore del bosco di Madonna della Rovere, l'abbattuto Jackie cercava pateticamente di rendersi utile, voleva far lui tutto il lavoro che c'era da fare, ma non c'era altro da fare che lasciarsi cascar seduti lungo un vitreo tronco sul terreno rappreso. Allora, mentre come in coma vegliavano, dopo essersi trattenuto il più possibile, ansioso di non addormentarsi in cattivi rapporti, scoppiò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappreso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresa, rapprese, rappresi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appreso.
Altri scarti con resto non consecutivo: rappe, rape, rapo, rare, raro, raso, appeso, apre, apro, arso, peso.
Parole contenute in "rappreso"
app, rap, reso, preso, appreso. Contenute all'inverso: osé, par.
Lucchetti
Usando "rappreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonda = rapprenda; * sonde = rapprende; * sondi = rapprendi; * sondo = rapprendo; * sondano = rapprendano; * sonderà = rapprenderà; * sonderò = rapprenderò; * sonderai = rapprenderai; * sonderei = rapprenderei; * sondiamo = rapprendiamo; * sondiate = rapprendiate; * sonderemo = rapprenderemo; * sonderete = rapprenderete; * sonderanno = rapprenderanno; * sonderebbe = rapprenderebbe; * sonderemmo = rapprenderemmo; * sondereste = rapprendereste; * sonderesti = rapprenderesti; * sonderebbero = rapprenderebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rappreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapprenda/sonda, rapprendano/sondano, rapprende/sonde, rapprenderà/sonderà, rapprenderai/sonderai, rapprenderanno/sonderanno, rapprenderebbe/sonderebbe, rapprenderebbero/sonderebbero, rapprenderei/sonderei, rapprenderemmo/sonderemmo, rapprenderemo/sonderemo, rapprendereste/sondereste, rapprenderesti/sonderesti, rapprenderete/sonderete, rapprenderò/sonderò, rapprendi/sondi, rapprendiamo/sondiamo, rapprendiate/sondiate, rapprendo/sondo.
Sciarade e composizione
"rappreso" è formata da: rap+preso.
Sciarade incatenate
La parola "rappreso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rap+appreso.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rappresentò l'Inghilterra a Jalta, Il compositore francese di Rapsodia spagnola, La figura delle carte che rappresenterebbe Carlo Magno, Rappresentazioni a forti tinte, Antitesi di una rappresentazione drammatica.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Rassegato, Rappreso, Accagliato - Rassegato si dice di carne grassa, la quale cotta e poi raffreddata assoda e piglia aspetto di sego, onde per metafora, di un amore vecchio e raffreddato, il popolo dice È un affare rassegato. - - Di un liquido che contenga materie animali e grasse, si dice che è Rappreso, quando per l’effetto dell’aria fresca rassoda un poco, e spesso si dice del sangue che si coagula al contatto dell’aria. - Accagliato si dice specialmente del latte quando per alcune cagioni il siero si separa dalla parte burrosa e si formano dei grumi. – [Rassegato, piuttosto che della carne, si dice del brodo che, freddandosi, si cuopre di uno strato di grasso che viene a galla e si rapprende, e anche dell’intinto di vivande in umido contenente grasso o burro. G. F.] [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Rappreso, Rassodato, Assodato, Rappigliato, Coagulato, Quagliato - Quagliato, propriamente, il latte; coagulato il sangue; assodate le uova. Rassodare è un assodare di nuovo e più di prima: si rassoda cosa che pareva tuttavia debole, ed ha senso, come si vede, tanto sovente traslato quanto proprio. Il rappigliarsi e il rapprendersi sono un principio del coagularsi, del quagliarsi, dell'assodarsi: quel ri parrebbe indicare essere più proprii di cose che ora son liquide, ora sode o almeno rapprese; ma non è o almeno non è così sempre. Quagliare è attivo eziandio. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Rappreso - Part. pass. Da RAPPRENDERE. Bocc. Lett. Pr. S. Ap. 293. (C) I quali quasi tutti vedeva… marcidi e rappresi umori sputare. Ricett. Fior. 3. 15. Per essere (il sugo dell'aloè) rappreso in modo di fegato, e molto amaro. E 4. 10. Un mele rugiadoso… rappreso.. sugli arbori. Red. Esp nat. 56. Se un uomo, o qualsivoglia altro animale possa vivere col sangue rappreso ne' laghi del cuore… lo lascio considerare a chi ha fior di ragione. Sagg. nat. esp. 162. Trovammo l'acqua rappresa in un gelo così gentile, che, appena veduta l'aria, fu strutto. E 268. Ci siamo abbattuti a veder delle suddette palle altre già peste, e macinate, ed altre… ripiene di certa materia bianca simile al latte rappreso. Varch. Stor. 2. 26. Avendole… non solo grossissime trovate (le torri), ma d'una ghiaja e calcina così ben rappresa, e tanto soda, che… [Pol.] Alf. Orest. 1. 2. Ancor rappreso Sta su queste pareti orride il sangue. T. Caro, En. 2. Squallida avea la barba, orrido il crine E rappreso di sangue.

2. Per Intirizzato. Stor. Eur. 5. 205. (C) I quali, aggravati, e mezzo rappresi dalla notturna pioggia passata, non potevano muoversi a pena.

3. Per Aggranchiato. Borgh. Rip. 243. (C) Mi par tempo di andare a diporto per questo bel paese, e di dare alle membra per lungo sedersi mezzo rapprese, in andando dolcemente… soddisfacimento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rappresentiamo, rappresentiate, rappresentino, rappresentò, rappresento, rappresero, rappresi « rappreso » rapprossimata, rapprossimate, rapprossimati, rapprossimato, rapsodi, rapsodia, rapsodica
Parole di otto lettere: rappresa, rapprese, rappresi « rappreso » rapsodia, rapsodie, raptoria
Lista Aggettivi: rapportabile, rappresentativo « rappreso » rapsodico, rarefatto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preso, intrapreso, ripreso, compreso, ricompreso, incompreso, appreso « rappreso (oserppar) » sorpreso, arreso, teso, preteso, inteso, frainteso, malinteso
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con O

Commenti sulla voce «rappreso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze