Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di soprannominare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Soprannominare

Descrizione
Soprannominare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è soprannominato. Il gerundio è soprannominando. Il participio presente è soprannominante. Vedi anche: Significato di soprannominare e Frasi di esempio con soprannominare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Quando ti vesti in maniera strana, ti soprannomino sbrindellato.
  • Nel paese lo soprannominavano "Curioso" come se fosse l'aspetto denominativo della sua personalità.
  • Con il suo umore sempre scontroso e nero la soprannominarono seppietta!
  • Non vorrei che tutti ti prenderebbero in giro, se ti soprannominassi con un nomignolo buffo.
  • Non è possibile soprannominare un ragazzo senza averlo prima frequentato.
Modo Indicativo
Presente:
io soprannomino
tu soprannomini
egli soprannomina
noi soprannominiamo
voi soprannominate
essi soprannominano

Imperfetto:
io soprannominavo
tu soprannominavi
egli soprannominava
noi soprannominavamo
voi soprannominavate
essi soprannominavano

Passato remoto:
io soprannominai
tu soprannominasti
egli soprannominò
noi soprannominammo
voi soprannominaste
essi soprannominarono

Futuro semplice:
io soprannominerò
tu soprannominerai
egli soprannominerà
noi soprannomineremo
voi soprannominerete
essi soprannomineranno

Passato Prossimo:
io ho soprannominato
tu hai soprannominato
egli ha soprannominato
noi abbiamo soprannominato
voi avete soprannominato
essi hanno soprannominato

Trapassato prossimo:
io avevo soprannominato
tu avevi soprannominato
egli aveva soprannominato
noi avevamo soprannominato
voi avevate soprannominato
essi avevano soprannominato

Trapassato remoto:
io ebbi soprannominato
tu avesti soprannominato
egli ebbe soprannominato
noi avemmo soprannominato
voi aveste soprannominato
essi ebbero soprannominato

Futuro anteriore:
io avrò soprannominato
tu avrai soprannominato
egli avrà soprannominato
noi avremo soprannominato
voi avrete soprannominato
essi avranno soprannominato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io soprannomini
che tu soprannomini
che egli soprannomini
che noi soprannominiamo
che voi soprannominiate
che essi soprannominino

Imperfetto:
che io soprannominassi
che tu soprannominassi
che egli soprannominasse
che noi soprannominassimo
che voi soprannominaste
che essi soprannominassero

Passato:
che io abbia soprannominato
che tu abbia soprannominato
che egli abbia soprannominato
che noi abbiamo soprannominato
che voi abbiate soprannominato
che essi abbiano soprannominato

Trapassato:
che io avessi soprannominato
che tu avessi soprannominato
che egli avesse soprannominato
che noi avessimo soprannominato
che voi aveste soprannominato
che essi avessero soprannominato

Modo Condizionale
Presente:
io soprannominerei
tu soprannomineresti
egli soprannominerebbe
noi soprannomineremmo
voi soprannominereste
essi soprannominerebbero

Passato:
io avrei soprannominato
tu avresti soprannominato
egli avrebbe soprannominato
noi avremmo soprannominato
voi avreste soprannominato
essi avrebbero soprannominato

Modo Imperativo
Presente:
soprannomina
soprannomini
soprannominiamo
soprannominate
soprannominino

Modo Infinito
Presente:
soprannominare

Passato:
avere soprannominato

Modo Participio
Presente:
soprannominante

Passato:
soprannominato

Modo Gerundio
Presente:
soprannominando

Passato:
avendo soprannominato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: soppiantare, sopportare, sopprimere, sopraelevare, sopraggiungere « soprannominare » soprassedere, sopravalutare, sopravanzare, sopravvalutare, sopravvenire
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze