Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «somigliassero», il significato, curiosità, forma del verbo «somigliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Somigliassero

Forma verbale

Somigliassero è una forma del verbo somigliare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di somigliare.

Informazioni di base

La parola somigliassero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con somigliassero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se i miei nipotini mi somigliassero avrebbero i capelli biondi e gli occhi celesti.
  • Ad una festa avrei dovuto conoscere due fratelli gemelli identici, ma mi stupii che non si somigliassero affatto perché bizigoti.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Che cosa gli scriveva il vecchio amico? Cercando nelle tasche, trovò in mezzo a una mano di cartaccie un cencio con su disegnati certi scarabocchi grossi e sgangherati, che volevan dire parole, quantunque somigliassero più ai pali di una vigna battuta dalla tempesta, che non ai segni inventati da Cadmo. Il pignoratario riferiva d'aver parlato col Mornigani, il mezzo avvocato, e d'aver saputo che i parenti Ratta, Maccagno, Borrola, con altri diseredati, intendevano infirmare il testamento e intentare una causa, perché fosse tenuto valido il testamento anteriore del '78.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io mi lusingai che la mia vittoria potesse avere un'importanza decisiva. Ada non poteva pensare altrimenti della madre. La vittoria ebbe subito l'effetto che non poteva mancare in un uomo fatto come son io. Mi sparì ogni rancore e non volli che Guido soffrisse ulteriormente. Certo il mondo sarebbe meno aspro se molti mi somigliassero.

L'amuleto di Neera (1897): Qualche idea se non assolutamente simile certo molto vicina, era già stata scambiata fra noi in occasione della mia visita alla Querciaia. Ero stata io a parlarne per la prima, ed Egli aveva allora guardate le mie mani e gli era sembrato forse che somigliassero a quelle della sua bisavola....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per somigliassero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: somiglierò, somiglio, somaro, soma, some, soia, soie, soglia, soglie, soglio, sogli, soli, sola, sole, solo, smisero, smise, sigli, siglassero, siglasse, sigla, siglerò, sigle, siglo, sigaro, sili, silo, siero, sasso, sarò, omisero, omise, omaso, omero, oliassero, oliasse, olia, olierò, olio, osseo, osso, oserò, miglio, migro, milio, mili, miler, miao, miss, misero, mise, miro, masse, masso, maser, maso, marò, mero, ilio, ileo, isserò, isso, glisserò, glisso, glie, glasse, giro, gasse, gaserò, gaso, lise, liso, lasso, laser, laro, asso, aero.
Parole con "somigliassero"
Finiscono con "somigliassero": assomigliassero, rassomigliassero.
Parole contenute in "somigliassero"
ero, gli, asse, glia, lias, somi, miglia, somigli, somiglia, somigliasse. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, essai, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "somigliassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliai/isserò, somigliamo/mossero, somigliare/ressero, somigliaste/stessero, somigliate/tessero, somigliavi/vissero, somigliaste/tesero.
Usando "somigliassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rassomigli * = rasassero; scarso * = scarmigliassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "somigliassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommossa/assomigliassero.
Usando "somigliassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = somigliaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "somigliassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliasse/eroe, somigliassi/eroi.
Usando "somigliassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scarmigliassero * = scarso; rasassero * = rassomigli; * mossero = somigliamo; * ressero = somigliare; * tessero = somigliate; * vissero = somigliavi; * stessero = somigliaste.
Sciarade incatenate
La parola "somigliassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somigliasse+ero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fatto a somiglianza, copiato, Somigliano alle lepri, Somiglia a un per, Una somma di parole per l'enigmista, Somma da quantizzare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: somigliare, somigliarmi, somigliarono, somigliarsi, somigliarti, somigliarvi, somigliasse « somigliassero » somigliassi, somigliassimo, somigliaste, somigliasti, somigliate, somigliato, somigliava
Parole di tredici lettere: somatologiche, somatotropina, somatotropine « somigliassero » somigliassimo, somiglieranno, somiglierebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorvegliassero, svegliassero, risvegliassero, abbigliassero, bisbigliassero, attorcigliassero, sbadigliassero « somigliassero (oressailgimos) » assomigliassero, rassomigliassero, scarmigliassero, pigliassero, scapigliassero, ripigliassero, stampigliassero
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con O

Commenti sulla voce «somigliassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze