Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «somigliarti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Somigliarti

Informazioni di base

La parola somigliarti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con somigliarti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per il ballo di carnevale, per somigliarti, indossai una parrucca di capelli neri.
  • Mio cugino si rese conto di somigliarti nel momento in cui tutti lo scambiavano per te.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per somigliarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: somiglianti, somigliarci, somigliarmi, somigliarsi, somigliarvi, somigliasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: somigliai, somari, soma, soia, soglia, sogli, soliti, soli, solari, solai, sola, sorti, sigli, siglari, siglati, siglai, sigla, sigari, sili, siti, slat, sarti, sari, oliati, oliai, olia, olii, orti, migri, miliari, militi, mili, mirti, miri, miti, mari, ilari, iati, irti, giri, liti, lari, lati.
Parole con "somigliarti"
Finiscono con "somigliarti": assomigliarti, rassomigliarti.
Parole contenute in "somigliarti"
gli, arti, glia, somi, miglia, somigli, somiglia. Contenute all'inverso: tra.
Incastri
Si può ottenere da sorti e miglia (SOmigliaRTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "somigliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliai/irti, somigliamo/morti, somigliato/torti, somigliarci/citi, somigliarmi/miti, somigliarsi/siti, somigliarvi/viti.
Usando "somigliarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rassomigli * = rasarti; * tisi = somigliarsi; scarso * = scarmigliarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "somigliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommossa/assomigliarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "somigliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: somigliare/tiè, somigliarsi/tisi.
Usando "somigliarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scarmigliarti * = scarso; rasarti * = rassomigli; * morti = somigliamo; * torti = somigliato; * citi = somigliarci; * miti = somigliarmi; * siti = somigliarsi; * viti = somigliarvi.
Sciarade e composizione
"somigliarti" è formata da: somigli+arti.
Sciarade incatenate
La parola "somigliarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somiglia+arti.
Intarsi e sciarade alterne
"somigliarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: soglia/mirti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Relativa a una somiglianza di significato, Riconoscimento di un indiziato posto tra due o più persone a lui somiglianti, Per nulla somigliante, Somiglia al tennis, ma si pratica contro un muro, L'intera somma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: somiglianza, somiglianze, somigliarci, somigliare, somigliarmi, somigliarono, somigliarsi « somigliarti » somigliarvi, somigliasse, somigliassero, somigliassi, somigliassimo, somigliaste, somigliasti
Parole di undici lettere: somigliarci, somigliarmi, somigliarsi « somigliarti » somigliarvi, somigliasse, somigliassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tagliarti, ritagliarti, stagliarti, svegliarti, risvegliarti, abbigliarti, accigliarti « somigliarti (itrailgimos) » assomigliarti, rassomigliarti, scarmigliarti, accapigliarti, scapigliarti, ripigliarti, sbrigliarti
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con I

Commenti sulla voce «somigliarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze