Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sminuzzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sminuzzare

Verbo

Sminuzzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sminuzzato. Il gerundio è sminuzzando. Il participio presente è sminuzzante. Vedi: coniugazione del verbo sminuzzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di sminuzzare (sbriciolare, frammentare, spezzettare, triturare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola sminuzzare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sminuzzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non sminuzzare tanto il pane secco per la zuppa del cane.
  • Un mio amico cuoco mi ha insegnato a sminuzzare le verdure a mano.
  • Mia moglie per sminuzzare le verdure utilizza un nuovo affare tecnologico.
Citazioni da opere letterarie
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Giacché tutti si maritavano, Alfio Mosca avrebbe voluto prendersi comare Mena, che nessuno la voleva più, dacché la casa dei Malavoglia s'era sfasciata, e compar Alfio avrebbe potuto dirsi un bel partito per lei, col mulo che ci aveva; così la domenica ruminava fra di sé tutte le ragioni per farsi animo, mentre stava accanto a lei, seduto davanti alla casa, colle spalle al muro, a sminuzzare gli sterpolini della siepe per ingannare il tempo. Anche lei guardava la gente che passava, e così facevano festa la domenica: — Se voi mi volete ancora, comare Mena, — disse finalmente; — io per me son qua.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): E tornò su quella birbonata di sminuzzare le terre del comune fra i più poveri, in tante briciole, un pizzico per ciascuno, che non fa male a nessuno!... Essa rideva così che le ballava il ventre dalla bile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sminuzzare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sminuzzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sminare, smina, sire, sure, minare, mina, mine, mire, mure, mare.
Parole contenute in "sminuzzare"
are, zar, sminuzza. Contenute all'inverso: era, uni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sminuzzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sminuzzai/ire, sminuzzamenti/mentire, sminuzzamento/mentore, sminuzzata/tare, sminuzzatore/torere, sminuzzatura/turare.
Usando "sminuzzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sminuzzata; * areate = sminuzzate; * areati = sminuzzati; * areato = sminuzzato; * rendo = sminuzzando; * resse = sminuzzasse; * ressi = sminuzzassi; * reste = sminuzzaste; * resti = sminuzzasti; * retore = sminuzzatore; * retori = sminuzzatori; * areolare = sminuzzolare; * areolata = sminuzzolata; * areolate = sminuzzolate; * areolati = sminuzzolati; * areolato = sminuzzolato; * ressero = sminuzzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sminuzzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sminuirete/eterizzare, sminuzzerà/areare, sminuzzata/atre, sminuzzato/otre.
Usando "sminuzzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sminuzzata; * erte = sminuzzate; * erti = sminuzzati; * erto = sminuzzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sminuzzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sminuzza/area, sminuzzata/areata, sminuzzate/areate, sminuzzati/areati, sminuzzato/areato, sminuzzolare/areolare, sminuzzolata/areolata, sminuzzolate/areolate, sminuzzolati/areolati, sminuzzolato/areolato, sminuzzai/rei, sminuzzando/rendo, sminuzzasse/resse, sminuzzassero/ressero, sminuzzassi/ressi, sminuzzaste/reste, sminuzzasti/resti, sminuzzate/rete, sminuzzati/reti, sminuzzatore/retore, sminuzzatori/retori.
Usando "sminuzzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = sminuzzatore; * mentire = sminuzzamenti; * mentore = sminuzzamento.
Sciarade incatenate
La parola "sminuzzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sminuzza+are.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sminuzzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sminuzzatrice.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Tritare, Stritolare, Triturare, Sminuzzare, Sminuzzolare, Tagliuzzare, Macinare, Polverizzare - Tritare sarebbe come dire tagliare in tre parti o bocconi; e questi poi ancora in tre, e via via, che è poi il triturare, essendo questo verbo il ripetitivo dell'altro. Stritolare è ridurre in bricioli, in frantumi, ma con violenza, e con rabbia; si stritola con un pugno o con altro colpo, o gettando rabbiosamente per terra; però un vetro o cristallo si stritola, cadendo anche semplicemente, purchè da una certa altezza. Sminuzzare è ridurre in minute parti; ma ha più sovente senso traslato: si sminuzza la scienza dai maestri riducendola a tale facilità e chiarezza, a così minute o tenui particelle, che ogni mente può capirle e perciò comprenderla. Sminuzzolare ne è il frequentativo; ma come direbbe un ridurre a frammenti troppo piccoli, è espressione di eccesso, perchè eccessivo l'atto, eccedente il risultato: è de' ragazzi che sminuzzolano il pane o altro quando non ne hanno più voglia e lo sciupano inutilmente; quanti fanno un consimile sciupìo de' talenti, della forza, della scienza con quasi sacrilega profanazione! Tagliuzzare è un tagliar minuto; così si tagliuzza la foglia de' gelsi per i bachi da seta, con coltelli o con apposite macchine. Macinare è de' mulini, grandi o piccoli; dei cereali o del caffè; polverizzare è ridurre in polvere macinando o pestando: ha senso traslato assai sovente: Iddio polverizza l'audace orgoglioso, e la polvere ne sperderà il vento sulla superficie della terra: così il prepotente dice che polverizzerà i suoi nemici per significare che li schiaccierà, li stritolerà come polve; satanico orgoglio che sfida e simula l'ira divina! [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sminuzzare - V. a. Ridurre in minute parti, o in piccoli pezzetti. Del ridurre in minuzzoli, o bricioli, piuttosto Sminuzzolare; che però nell'uso ha più raramente senso fig. V. Minutatim, avv., a pezzetti, in Cic. – Cavalc. Pungil. 23. (C) Certo. compar mio, ben l'hai sì sminuzzato. Bern. Orl. Inn. 8. 46. Le tenerelle membra sminuzzai. E Rim. 1. 54. E le squarta, e sminuzza, e trita, e pesta. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 14. Ognun di voi… sminuzzi, e, per così dire, spolverizzi e sfarini, divida e prepari questa gocciola in tante parti, quanto è… [G.M.] Segner. Mann. Marz. 3. Potrai bensì rivolgerti ai monti, e pregarli che, rovinando, ti cadano sopra, ai marmi che ti schiaccino, ai macigni che ti sminuzzino, alle voragini della terra che si aprano ad inghiottirti.

2. Fig. [Val.] Soldan. Sat. 1. Perchè, se tu sminuzzi o troppo stritoli Le leggi… Tardi… = Borgh. Col. Milit. 442. (Man.) Io mi taccio talor del triumvirato, per non isminuzzar tanto, senza stretto bisogno, questa materia. [G.M.] Segner. Mann. Febbr. 15. Sminuzza bene tutte queste tre cagioni di lutto; fattele famigliari, che, benchè un poco amare a guisa di pillole, saranno la tua salvezza. T. Red. Lett. fam. 2. 208. In Turino hanno aperto un'Accademia di lingua toscana, e ne sminuzzano le finezze. [Pol.] Mann. Lez. ling. tosc. 3. Quanto poi allo sminuzzare e sottilizzare la vera proprietà de' nostri nomi… (Qui come Sost.) T. Sminuzzare la narrazione, la descrizione. – Si dice in digrosso la propria opinione, senza sminuzzarla.

3. [Val.] N. pass., Infrangersi. Bart. Simb. 212. I marosi quando gli si avventano a cozzare uno scoglio, e rotti e infranti gli si sminuzzano in ischiuma ai piedi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sminuzzamenti, sminuzzamento, sminuzzammo, sminuzzando, sminuzzano, sminuzzante, sminuzzanti « sminuzzare » sminuzzarono, sminuzzasse, sminuzzassero, sminuzzassi, sminuzzassimo, sminuzzaste, sminuzzasti
Parole di dieci lettere: sminuivano, sminuivate, sminuzzano « sminuzzare » sminuzzata, sminuzzate, sminuzzati
Lista Verbi: sminare, sminuire « sminuzzare » smistare, smitizzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strozzare, insozzare, stozzare, strabuzzare, aguzzare, riaguzzare, tagliuzzare « sminuzzare (erazzunims) » puzzare, ruzzare, spruzzare, sferruzzare, trituzzare, rintuzzare, macabre
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMI, finiscono con E

Commenti sulla voce «sminuzzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze