Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «servita», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «servito», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Servita

Forma di un Aggettivo
"servita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo servito.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola servita è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ser-vì-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con servita per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È stata servita in tutto quello che desiderava, ma ha sempre da ridire.
  • La pizza che ci è stata servita in quel nuovo ristorante era molto buona.
  • Sei sempre servita di tutto punto come una regina ma non sei mai contenta.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Perché, se a sostenere in quel giorno que' poverini che mancavano sulla strada, la Provvidenza aveva tenuti in serbo proprio gli ultimi quattrini d'un estraneo, fuggitivo, incerto anche lui del come vivrebbe; chi poteva credere che volesse poi lasciare in secco colui del quale s'era servita a ciò, e a cui aveva dato un sentimento così vivo di sé stessa, così efficace, così risoluto? Questo era, a un di presso, il pensiero del giovine; però men chiaro ancora di quello ch'io l'abbia saputo esprimere.

Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Lelia si affrettò a dire che non prendeva alcun impegno che ci avrebbe pensato, che occorreva, in ogni caso, interrogare suo padre. Preso congedo, l'arciprete uscì col cappellano esprimendo sottovoce la propria soddisfazione: «ben ben jà jà.» Fatti pochi passi, ritornò indietro per trovarsi solo con Lelia, dirle cautamente che l'ispirazione di andare a Monte Berico le veniva proprio dalla Madonna e che, se andava, doveva assolutamente conoscere il padre.... Nominò quel Servita, del quale la Fantuzzo aveva cantate le lodi a Teresina.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): La calma non era una virtù che mio padre tenesse in considerazione, ma in città gli sarebbe servita più del fiato. A Milano il panorama c'era: negli anni Settanta abitavamo in un palazzo affacciato su un ampio viale di traffico, sotto il cui asfalto, dicevano, scorreva il fiume Olona. È vero che nei giorni di pioggia la strada si allagava – e io immaginavo il fiume là sotto ruggire al buio, gonfiarsi fino a esondare dai tombini – ma era l'altro fiume, quello fatto di auto, furgoni, motorini, camion, autobus, ambulanze, a essere sempre in piena.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per servita
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: servirà, servite, serviti, servito, servitù, serviva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serva, seria, seri, sera, seta, svita, svia, sita, erta, evita, rita.
Parole con "servita"
Finiscono con "servita": asservita, malservita.
Parole contenute in "servita"
vita, servi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "servita" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/avita, sere/evita, seremi/emivita, servigi/gita, servirà/rata, servirei/reità, serviremo/remota, servirò/rota, servivi/vita, servivo/vota, servizi/zita.
Usando "servita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asservì * = asta; osservi * = osta; conservi * = conta; graser * = gravita; * tale = servile; * tali = servili; * tare = servire; * tara = servirà; * taro = servirò; * tarai = servirai; * tarli = servirli; * tarlo = servirlo; * tarsi = servirsi; * tasse = servisse; * tassi = servissi; * tasti = servisti; * talismi = servilismi; * talismo = servilismo; * tasserò = servissero; * talmente = servilmente; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "servita" si può ottenere dalle seguenti coppie: serva/avvita, server/reità, servire/erta, serviremo/omertà.
Usando "servita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = servire; * atra = servirà; * atro = servirò; * attore = servitore; * attori = servitori; * attrice = servitrice; * attrici = servitrici; * attorini = servitorini; * attorino = servitorino; * attorucci = servitorucci; * attoruccio = servitoruccio.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "servita" si può ottenere dalle seguenti coppie: riservi/tari.
Usando "servita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riservi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "servita" si può ottenere dalle seguenti coppie: servii/tai, servile/tale, servili/tali, servilismi/talismi, servilismo/talismo, servilmente/talmente, servirà/tara, servirai/tarai, servire/tare, servirlo/tarlo, servirò/taro, servirsi/tarsi, servisse/tasse, servissero/tasserò, servissi/tassi, servisti/tasti.
Usando "servita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: servitù * = tuta; gravita * = graser; * emivita = seremi; asta * = asservì; osta * = osservi; * rata = servirà; * rota = servirò; * vota = servivo; conta * = conservi; * remota = serviremo.
Sciarade incatenate
La parola "servita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: servi+vita.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "servita" (*) con un'altra parola si può ottenere: asti * = assertività; * orme = servitorame.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: servirvi, servisse, servissero, servissi, servissimo, serviste, servisti « servita » servite, serviti, servito, servitorame, servitorami, servitore, servitorella
Parole di sette lettere: servirà, servire, servirò « servita » servite, serviti, servito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invita, autoinvita, moscovita, novità, carovita, girovita, sottovita « servita (ativres) » malservita, asservita, torvità, svita, avvita, zita, askenazita
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con A

Commenti sulla voce «servita» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze