Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sentenziante», il significato, curiosità, forma del verbo «sentenziare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sentenziante

Forma verbale

Sentenziante è una forma del verbo sentenziare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sentenziare.

Informazioni di base

La parola sentenziante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentenziante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sentenzianti, sentenziaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sentenziate.
Altri scarti con resto non consecutivo: sentenza, sentenze, sentiate, sentine, sentite, senti, senta, senza, seni, sete, seta, sette, sten, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, siate, site, sante, sane, enti, enna, enne, etnia, etnie, etna, nenia, nenie, nane, nate, teniate, tenia, tenie, tenne, teine, tinte, tante, tane, tate, zite, zane.
Parole contenute in "sentenziante"
zia, ante, ente, sente, sentenzi, sentenzia. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentenziante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentenziamo/monte, sentenziasti/stinte, sentenziata/tante, sentenziati/tinte, sentenziato/tonte, sentenziavi/vinte, sentenziando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "sentenziante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = sentenziamo; * tinte = sentenziati; * tonte = sentenziato; * vinte = sentenziavi; * dote = sentenziando; * stinte = sentenziasti.
Sciarade e composizione
"sentenziante" è formata da: sentenzi+ante.
Sciarade incatenate
La parola "sentenziante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sentenzia+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il magistrato che sentenzia, Come certe sentenze che prosciolgono da una imputazione, Si dà per sentenza, Si infiamma sentendo parlare di nasi, Chi lo prende si sente sollevato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sentenzi, sentenzia, sentenziai, sentenziammo, sentenziamo, sentenziando, sentenziano « sentenziante » sentenzianti, sentenziare, sentenziarono, sentenziasse, sentenziassero, sentenziassi, sentenziassimo
Parole di dodici lettere: sentenzaccia, sentenziammo, sentenziando « sentenziante » sentenzianti, sentenziasse, sentenziassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distanziante, circostanziante, licenziante, evidenziante, referenziante, differenziante, presenziante « sentenziante (etnaiznetnes) » potenziante, depotenziante, annunziante, preannunziante, pronunziante, oziante, negoziante
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «sentenziante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze