Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seccai», il significato, curiosità, forma del verbo «seccare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seccai

Forma verbale

Seccai è una forma del verbo seccare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di seccare.

Informazioni di base

La parola seccai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con seccai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Feci cuocere troppo la torta e seccai la superficie.
  • Mi pestarono i piedi, in senso metaforico, e mi seccai moltissimo!
  • Mi seccai molto quando parlò in pubblico delle mie disavventure.
Citazioni da opere letterarie
Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): — I xe acidenti — osservò sorridendo donna Luisa Trézel con la sua solita finezza benevola e ironica insieme. — Chi sa — soggiunse sotto voce — che il signor Fogazzaro possa avere il versetto dalla sua Fedele. Tutti risero e io mi seccai. Mi rimisi a giuocare con attenzione; poi, siccome Filippo non veniva a capo di nulla, mi alzai, gli accennai con la mano destra le prime battute dell'Aria di Chiesa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seccai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccai, leccai, peccai, secchi.
Con il cambio di doppia si ha: sellai, semmai, serrai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: secca.
Altri scarti con resto non consecutivo: eccì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: seccati, seccavi, steccai.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: accesa, accese, accesi, acceso.
Parole con "seccai"
Finiscono con "seccai": disseccai.
Parole contenute in "seccai"
caì, secca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesta/staccai, seste/steccai, sesto/stoccai.
Usando "seccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lese * = leccai; pese * = peccai; * ire = seccare; * aiata = seccata; * aiate = seccate; * ito = seccato; * iva = seccava; * ivi = seccavi; stese * = steccai; ammise * = ammiccai; * irti = seccarti; * issi = seccassi; * ivano = seccavano; * ivate = seccavate; * isserò = seccassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seccai" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/caio, secco/aio.
Usando "seccai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seccata = aiata; * seccate = aiate; * staccai = sesta; * stoccai = sesto; ammiccai * = ammise; * noi = seccano; * rei = seccare; * voi = seccavo.
Sciarade incatenate
La parola "seccai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: secca+caì.
Intarsi e sciarade alterne
"seccai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/eccì.
Intrecciando le lettere di "seccai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tv = steccavi; * tai = setacciai; * phi = specchiai; * tait = setacciati; * corti = scortecciai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rende meno secca l'aria, Frutti che si seccano, Una collezione di foglie fatte seccare, Seccarsi, perder l'umore, Morì sebbene non gli mancassero pane e vino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: secata, secate, secati, secato, secca, seccabile, seccabili « seccai » seccamente, seccammo, seccando, seccano, seccante, seccanti, seccarci
Parole di sei lettere: secate, secati, secato « seccai » secche, secchi, secoli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capovaccai, beccai, ribeccai, battibeccai, imbeccai, leccai, peccai « seccai (iacces) » disseccai, steccai, azzeccai, ciccai, ficcai, conficcai, riconficcai
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con I

Commenti sulla voce «seccai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze