Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scorrevole», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scorrevole

Aggettivo

Scorrevole è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scorrevole (femminile singolare); scorrevoli (maschile plurale); scorrevoli (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di scorrevole (fluido, liscio, fluente, veloce, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola scorrevole è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: scor-ré-vo-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scorrevole per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Direi di modificare questa porta e renderla scorrevole per recuperare dello spazio.
  • La porta a scrigno è scorrevole sul muro e quindi occupa meno spazio.
Non ancora verificati:
  • Oggi sulla tangenziale il traffico era scorrevole, perché fortunatamente non ci sono stati tamponamenti.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Di giorno scambiava le tende di casa per le vele di una nave, la porta scorrevole del fusuma per un lato della cabina di guida della sua vecchia barca. Le zie entravano nella stanza avvolta nella penombra per portargli il vassoio su cui adagiavano un pasto frugale. Lui però non lo voleva e se prima la sua giornata si riduceva a contemplare le ore e a mangiare, ora si asciugava sempre di più. «Si sta suicidando, deve mangiare qualcosa o morirà di fame» sussurravano cupe le donne, quando di sera andavano a recuperare il vassoio pieno del cibo invecchiato di un giorno.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Poi il grembiule blu, col fiocco bianco. il colletto inamidato, rigido, che gli segava la gola. il cestino di quello che pareva cartone pressato, col manico, i buchi d'aerazione, due quaderni nella cartella, uno a righe, l'altro a quadretti. L'astuccio di legno ad apertura scorrevole e dentro la penna a intingere, la matita, il temperamatite, cinque pastelli, la gomma bicolore.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nelle ore più fredde sulla superficie inferiore dei pattini delle slitte comparivano centinaia di minuscoli e maligni ghiaccioli che creavano un formidabile attrito. Durante le frequenti pause nella marcia venivano levigati con fatica, badando bene a non intaccare la superficie degli sci e dei pattini che doveva restare liscia e scorrevole dopo il lavoro di pulitura. Altrettanta cura mettevano nel riordino degli scarponi da sci impregnati dalla neve umida e poco compatta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorrevole
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scorrevoli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scorro, scovo, sole, correo, corree, corro, core, corvo, corvè, coro, coevo, coeve, covo, cove, cool, creole, creo, relè.
Parole con "scorrevole"
Iniziano con "scorrevole": scorrevolezza, scorrevolezze.
Parole contenute in "scorrevole"
evo, olé, corre, scorre, correvo, scorrevo. Contenute all'inverso: ove, erro, over, verro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorrevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorgi/girevole, scorrevi/iole.
Usando "scorrevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volere = scorrere; * volerà = scorrerà; * volerò = scorrerò; * volete = scorrete; * volemmo = scorremmo; * volendo = scorrendo; * volente = scorrente; * volerai = scorrerai; * volerei = scorrerei; * volesse = scorresse; * volessi = scorressi; * voleste = scorreste; * volesti = scorresti; * voleremo = scorreremo; * volerete = scorrerete; * volevamo = scorrevamo; * volevano = scorrevano; * volevate = scorrevate; * voleranno = scorreranno; * volerebbe = scorrerebbe; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scorrevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: discorrevo/ledi.
Usando "scorrevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discorrevo = ledi; ledi * = discorrevo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorrevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorrevate/oleate.
Usando "scorrevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * girevole = scorgi; * scorreva = voleva; * scorrevo = volevo; * scorrevamo = volevamo; * scorrevano = volevano; * scorrevate = volevate.
Sciarade incatenate
La parola "scorrevole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorrevo+olé.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Scorrevole - [T.] Agg. com. Facile a scorrere. V. nel De Vit Cursilis. T. Ruote, Puleggie scorrevoli. – Scorrevole moto.

2. Fig. T. Armonia, Versi, Parola scorrevole. – Il troppo scorrevole può essere difetto contrario allo strascicato, al restío. Al. Manz. Andamento scorrevole della dicitura.

3. (Mus.) [Ross.] Scorrevole. Qualità di componimento musicale in cui le idee e i pensieri si succedono e collegano con tale naturalezza, che non lasciano trapelare checchessia della fatica o dello sforzo che abbia costato al Compositore.

[Ross.] Canto scorrevole. Quello in cui le difficoltà, qualunque esse siano, o d'intonazione, o di tempo, o di gradazioni di forza, o di agilità, vengono superate con disinvoltura.

4. Trasl. Che passa via presto; o Lubrico in senso mor., o che trascorre al di là di certi limiti. Non com. Fr. Giord. Pred. S. 45. (C) Se l'uomo adunque abbraccerà queste cose scorrevoli, e spanderavvicisi entro, è mestieri di necessità che… Vit. SS. Pad. 2. 286. Fragile è la nostra natura e scorrevole, figliuola mia. Lib. Sen. Virt. 20. (M.) Non sia lo tuo riso scorrevole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scorretto, scorreva, scorrevamo, scorrevano, scorrevate, scorrevi, scorrevo « scorrevole » scorrevolezza, scorrevolezze, scorrevoli, scorrevolmente, scorri, scorriamo, scorriate
Parole di dieci lettere: scorrevamo, scorrevano, scorrevate « scorrevole » scorrevoli, scorridore, scorridori
Lista Aggettivi: scornato, scorretto « scorrevole » scorso, scorsoio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disamorevole, onorevole, disonorevole, autorevole, favorevole, sfavorevole, soccorrevole « scorrevole (eloverrocs) » durevole, conversevole, caritatevole, vomitevole, meritevole, demeritevole, immeritevole
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E

Commenti sulla voce «scorrevole» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze