Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scorda», il significato, curiosità, forma del verbo «scordare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scorda

Forma verbale

Scorda è una forma del verbo scordare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scordare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola scorda è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con scorda e canzoni con scorda per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non voglio che tocchi il pianoforte: se si scorda è difficile trovare l'accordatore.
  • Se il vostro innamorato si scorda di un avvenimento importante condiviso con grande trasporto, la delusione è grande.
  • Ogni volta che spostiamo il pianoforte... si scorda!
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Allora, d'un tratto la matrigna dette una grande scrollata ai capelli, e avanzò il mento, in aria d'insubordinazione e di sfida: - Quello là, - proruppe, invasa da uno strano spirito battagliero, - quello Stregone s'era scordato della madre sua! a parlare così delle femmine! eh! ma se non era una femmina, a lui, chi lo faceva? - Qui essa prese a dondolarsi, in una attitudine di tale vanto, e orgoglio, da apparire quasi sfrontata: - Che lo sanno pure gli ignoranti, e pure le crape, - seguitò a dire, - lo sanno, quant'è bella la madre! E di lei nessuno mai se ne scorda, che è il primo amore di tutti! Che perfino...

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Discorrendo con Johann, Sanges sembra aver recuperato interessi, freschezza giovanili. E scorda quanto sta succedendo. L'esercito repubblicano è ridotto a zero, Ruffo è a Nola, Manthonè, nominato generale in capo, non sa a che santo votarsi. Vincenzo se ne infischia: lietamente. Ha ricevuto chissà come il libretto d'un poeta veneziano, un certo Foscolo, un romanzo, intitolato Ultime lettere di Jacopo Ortis. Se n'è innamorato, come un tempo gli capitò col Werther.

La vecchia casa di Neera (1900): — Lei scorda intanto — disse Anna senza muoversi dal divano — di giudicare il quadro. - Il signor Pompeo, che anche a tale proposito aveva già detto il fatto suo a Flavio, ma che non gli rincresceva di ripetersi soggiunse sdegnosamente: — Pittura nuova, scarabocchi, nessuna consistenza, prospettiva sbagliata, colori falsi, attitudine false. Mi dica un po' se lei od io od uno qualunque appoggia il gomito in quel modo?
Proverbi
  • Il primo amore non si scorda mai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorda
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarda, scordi, scordo, scorga, scoria, scorra, scorsa, scorta, scorza.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: corda, sorda, scoda. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cra.
Altri scarti con resto non consecutivo: soda, cora, coda.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scordai.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: cordai.
Parole con "scorda"
Iniziano con "scorda": scordai, scordano, scordare, scordata, scordate, scordati, scordato, scordava, scordavi, scordavo, scordammo, scordando, scordante, scordanti, scordarci, scordarmi, scordarsi, scordarti, scordarvi, scordasse, scordassi, scordaste, scordasti, scordarono, scordavamo, scordavano, scordavate, scordassero, scordassimo.
Finiscono con "scorda": discorda.
Contengono "scorda": discordai, discordano, discordare, discordate, discordato, discordava, discordavi, discordavo, discordammo, discordando, discordante, discordanti, discordanza, discordanze, discordasse, discordassi, discordaste, discordasti, discordarono, discordavamo, discordavano, discordavate, discordassero, discordassimo, nontiscordardime.
»» Vedi parole che contengono scorda per la lista completa
Parole contenute in "scorda"
orda, corda.
Incastri
Inserito nella parola dino dà DIscordaNO; in dire dà DIscordaRE; in dite dà DIscordaTE; in dito dà DIscordaTO; in diva dà DIscordaVA; in divi dà DIscordaVI; in divo dà DIscordaVO; in disse dà DIscordaSSE; in dissi dà DIscordaSSI; in disti dà DIscordaSTI; in divano dà DIscordaVANO; in dissero dà DIscordaSSERO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorda" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lorda, scope/perda, scorgo/goda, scorra/rada, scorri/rida, scorro/roda, scorse/seda, scorso/soda, scorte/teda.
Usando "scorda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = barda; bosco * = borda; casco * = carda; cusco * = curda; losco * = lorda; mesco * = merda; mosco * = morda; pesco * = perda; * daci = scorci; * daga = scorga; * darà = scorra; * dare = scorre; * darò = scorro; * data = scorta; * date = scorte; * dati = scorti; * dato = scorto; ripesco * = riperda; * dacia = scorcia; * datai = scortai; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorda" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorno/onda, scorra/arda, scorrazza/azzarda, scorro/orda.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorda" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorci/daci, scorcia/dacia, scorga/daga, scorra/darà, scorre/dare, scorremmo/daremmo, scorreste/dareste, scorresti/daresti, scorrete/darete, scorro/darò, scorta/data, scortai/datai, scortammo/datammo, scortando/datando, scortano/datano, scortante/datante, scortanti/datanti, scortare/datare, scortarono/datarono, scortasse/datasse, scortassero/datassero...
Usando "scorda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curda * = cusco; merda * = mesco; * goda = scorgo; * rada = scorra; * rida = scorri; * roda = scorro; * seda = scorse; * soda = scorso; * teda = scorte; * sci = cordaci; riperda * = ripesco; * anoa = scordano; * area = scordare; * atea = scordate; scapo * = capocorda.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scorda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scorderai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come uno scorcio da cartolina, Che non si possono scordare, Vi finiscono le cose scordate, Scorciare uno scritto, Usciti dalla memoria, scordati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scorciavano, scorciavate, scorciavi, scorciavo, scorcino, scorciò, scorcio « scorda » scordai, scordammo, scordando, scordano, scordante, scordanti, scordarci
Parole di sei lettere: scopri, scopro, scorci « scorda » scordi, scordo, scordò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pallacorda, accorda, riaccorda, raccorda, ricorda, concorda, capocorda « scorda (adrocs) » discorda, ingorda, lorda, balorda, morda, demorda, rimorda
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A

Commenti sulla voce «scorda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze