Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di sciare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Sciare

Descrizione
Sciare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sciato. Il gerundio è sciando. Il participio presente è sciante. Vedi anche: Significato di sciare e Frasi di esempio con sciare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Non si poteva stargli vicino tanto puzzava, lasciava una scia!
  • Mentre sciavamo evitammo per un pelo la valanga di neve.
  • Finalmente la neve era arrivata e sciammo tutto il giorno, uno accanto all'altro!
  • C'è poca neve, non so se inizieranno i corsi e se scieranno nei prossimi giorni.
  • Se tutti sciassero con un po' più di attenzione, si eviterebbero molti incidenti.
  • Se dovessi andare in montagna quest'inverno, non scierei.
  • Dopo queste fitte nevicate si può finalmente sciare.
  • Nella tua mimica intravedo un atto sciante, su una forte pendenza.
  • Provocammo una piccola slavina sciando fuori pista.
Modo Indicativo
Presente:
io scio
tu scii
egli scia
noi sciamo
voi sciate
essi sciano

Imperfetto:
io sciavo
tu sciavi
egli sciava
noi sciavamo
voi sciavate
essi sciavano

Passato remoto:
io sciai
tu sciasti
egli sciò
noi sciammo
voi sciaste
essi sciarono

Futuro semplice:
io scierò
tu scierai
egli scierà
noi scieremo
voi scierete
essi scieranno

Passato Prossimo:
io ho sciato
tu hai sciato
egli ha sciato
noi abbiamo sciato
voi avete sciato
essi hanno sciato

Trapassato prossimo:
io avevo sciato
tu avevi sciato
egli aveva sciato
noi avevamo sciato
voi avevate sciato
essi avevano sciato

Trapassato remoto:
io ebbi sciato
tu avesti sciato
egli ebbe sciato
noi avemmo sciato
voi aveste sciato
essi ebbero sciato

Futuro anteriore:
io avrò sciato
tu avrai sciato
egli avrà sciato
noi avremo sciato
voi avrete sciato
essi avranno sciato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io scii
che tu scii
che egli scii
che noi sciamo
che voi sciate
che essi sciino

Imperfetto:
che io sciassi
che tu sciassi
che egli sciasse
che noi sciassimo
che voi sciaste
che essi sciassero

Passato:
che io abbia sciato
che tu abbia sciato
che egli abbia sciato
che noi abbiamo sciato
che voi abbiate sciato
che essi abbiano sciato

Trapassato:
che io avessi sciato
che tu avessi sciato
che egli avesse sciato
che noi avessimo sciato
che voi aveste sciato
che essi avessero sciato

Modo Condizionale
Presente:
io scierei
tu scieresti
egli scierebbe
noi scieremmo
voi sciereste
essi scierebbero

Passato:
io avrei sciato
tu avresti sciato
egli avrebbe sciato
noi avremmo sciato
voi avreste sciato
essi avrebbero sciato

Modo Imperativo
Presente:
scia
scii
sciamo
sciate
sciino

Modo Infinito
Presente:
sciare

Passato:
avere sciato

Modo Participio
Presente:
sciante

Passato:
sciato

Modo Gerundio
Presente:
sciando

Passato:
avendo sciato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: sciacquare, scialacquare, scialare, sciamare, sciancare « sciare » scimmiottare, scindere, scintillare, scioccare, sciogliere
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze