Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scattante», il significato, curiosità, forma del verbo «scattare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scattante

Forma verbale

Scattante è una forma del verbo scattare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scattare.

Aggettivo

Scattante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scattante (femminile singolare); scattanti (maschile plurale); scattanti (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di scattante (svelto, lesto, fulmineo, veloce, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola scattante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: scat-tàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scattante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Camminare lungamente con passo veloce e scattante fa bene alla salute.
  • La mia nipotina è arrivata al traguardo con passo scattante ed ha conquistato il primo posto!
  • La mia auto nuova è molto più scattante in ripresa di quella vecchia.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto si era infatti legato d'amicizia col signor di Saint-Savin. L'aveva rivisto al funerale, e ne aveva avuto una manifestazione d'affetto. Non più preda del vino, Saint-Savin era un gentiluomo compito. Piccolo di statura, nervoso, scattante, con il viso segnato, forse, dalle dissolutezze parigine di cui raccontava, non doveva avere ancora trent'anni.

La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Imboccarono la via principale, che menava all'aperta campagna. Gurù camminava sui suoi zoccoli in un equilibrio elegante, fragile e scattante insieme, come le signorine dei marciapiedi cittadini, di gambe nervose, sui loro alti tacchi; il suo corpo snello s'indovinava percorso, pur nella sua dolcezza, da tendini vigorosi, come quello delle donne di Savoia.

Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): L'anziana soprattutto non si capacitava che quella stessa voce potesse sciogliersi rapida e scattante alla radio. Una volta per curiosità l'aveva ascoltata ed era rimasta sbigottita: le era parsa a tutti gli effetti un'altra persona.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scattante
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scartante, scattanti, scattaste, scottante.
Con il cambio di doppia si ha: scannante, scappante, scassante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scattate.
Altri scarti con resto non consecutivo: sante, sane, stante, state, catte, cane, atte, tane, tate.
Parole con "scattante"
Finiscono con "scattante": riscattante.
Parole contenute in "scattante"
tan, ante, atta, scat, catta, tante, scatta. Contenute all'inverso: tac, etna, natta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scattante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scade/dettante, scala/lattante, scalo/lottante, scarica/ricattante, scattasti/stinte, scattata/tante, scattati/tinte, scattato/tonte, scattavi/vinte, scattando/dote.
Usando "scattante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: busca * = buttante; lasca * = lattante; losca * = lottante; ricasca * = ricattante; affresca * = affrettante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scattante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrub/burattante.
Lucchetti Alterni
Usando "scattante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttante * = busca; lottante * = losca; * dettante = scade; * lottante = scalo; affrettante * = affresca; * tinte = scattati; * tonte = scattato; * vinte = scattavi; * dote = scattando; * stinte = scattasti.
Sciarade e composizione
"scattante" è formata da: scat+tante.
Sciarade incatenate
La parola "scattante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scatta+ante, scatta+tante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scattano con facilità nell'irascibile, Fanno scattare l'impianto di allarme, Il lampo di quando si scatta una foto, Una materia prima per scatoloni, Una parola sullo scatolone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scatolucce, scatoluccia, scatta, scattai, scattammo, scattando, scattano « scattante » scattanti, scattarci, scattare, scattarono, scattarti, scattarvi, scattasse
Parole di nove lettere: scatoloni, scattammo, scattando « scattante » scattanti, scattarci, scattarti
Lista Aggettivi: scatenante, scatenato « scattante » scavato, scellerato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggiustante, frustante, rifrustante, acciabattante, accattante, raccattante, ricattante « scattante (etnattacs) » riscattante, adattante, riadattante, disadattante, chattante, schiattante, riattante
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scattante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze