Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scatena», il significato, curiosità, forma del verbo «scatenare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scatena

Forma verbale

Scatena è una forma del verbo scatenare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scatenare.

Informazioni di base

La parola scatena è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sca-té-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scatena per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando intervieni tu nella discussione, si scatena sempre un parapiglia.
  • Quando mio zio si scatena nessuno riesce a fermarlo.
  • Dopo qualche cocktail in discoteca Doretta si scatena e balla sui tavoli.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Fermi tutti, smettetela subito! Non siamo qui per giocare. Non sappiamo che cosa potrebbe accadere, e tra noi non c'è nemmeno un prete che possa darci l'assoluzione se il prodigio scatena un cataclisma. Donne, pregate e tenetevi i ragazzi vicini. Uomini, avete con voi quanto vi era stato raccomandato di portare?»

La Storia di Elsa Morante (1974): Capitolazione dei Francesi nel Vietnam. - In Guatemala con l'appoggio USA, si instaura una dittatura, con l'assassinio di cinquemila dirigenti popolari e la restituzione delle terre ai possidenti agrari. Negli Stati Uniti, si produce la bomba H ultimo tipo, che libera energia pari a 15 megatoni (quindici milioni di tonnellate di tritolo) 750 volte più potente di quella lanciata su Hiroshima. - Si scatena la repressione dei colonialisti francesi contro la Tunisia e l'Algeria in rivolta.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Risuona ancora improvviso il richiamo per l'ultima funzione della giornata: – Wer hat kaputt die Schuhe? – (chi ha le scarpe rotte?) e subito si scatena il fragore dei quaranta o cinquanta pretendenti al cambio, i quali si precipitano verso il Tagesraum, con furia disperata, ben sapendo che soltanto i dieci primi arrivati, nella migliore delle ipotesi, saranno soddisfatti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scatena
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalena, scateni, scateno.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: catena.
Altri scarti con resto non consecutivo: scena, sana, sten, cena, atea.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scatenai.
Parole con "scatena"
Iniziano con "scatena": scatenai, scatenano, scatenare, scatenata, scatenate, scatenati, scatenato, scatenava, scatenavi, scatenavo, scatenammo, scatenando, scatenante, scatenanti, scatenarci, scatenarmi, scatenarsi, scatenarti, scatenarvi, scatenasse, scatenassi, scatenaste, scatenasti, scatenarono, scatenavamo, scatenavano, scatenavate, scatenamenti, scatenamento, scatenassero, ...
»» Vedi parole che contengono scatena per la lista completa
Parole contenute in "scatena"
scat, catena. Contenute all'inverso: eta, tac.
Lucchetti
Usando "scatena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buscate * = buna; pescate * = pena; tascate * = tana; * tenari = scari; casca * = catena; pasca * = patena; confiscate * = confina; * tenaglia = scaglia; * tenaglie = scaglie; * tenaglione = scaglione; * tenaglioni = scaglioni; * aera = scatenerà; * aero = scatenerò; * tenaglietta = scaglietta; * tenagliette = scagliette; * aerai = scatenerai; * aerei = scatenerei; * aiate = scateniate.
Lucchetti Riflessi
Usando "scatena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = scatenata; * annate = scatenate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scatena" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesca/tenarie, tascate/nata.
Usando "scatena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tascate = nata; tenarie * = riesca; nata * = tascate; * riesca = tenarie.
Lucchetti Alterni
Usando "scatena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buna * = buscate; tana * = tascate; * anoa = scatenano; * area = scatenare; * atea = scatenate; confina * = confiscate; scopri * = copricatena; scontro * = controcatena.
Sciarade incatenate
La parola "scatena" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scat+catena.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scatena" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scatenerai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scassinò, scassino, scassò, scasso, scat, scatafascio, scatarrare « scatena » scatenacciare, scatenai, scatenamenti, scatenamento, scatenammo, scatenando, scatenano
Parole di sette lettere: scarpai, scartai, scassai « scatena » scateni, scateno, scatenò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guardacatena, tiracatena, tendicatena, copricatena, incatena, concatena, controcatena « scatena (anetacs) » patena, mitena, quarantena, appartena, flittena, vena, avena
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A

Commenti sulla voce «scatena» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze