Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scasso», il significato, curiosità, forma del verbo «scassare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scasso

Forma verbale

Scasso è una forma del verbo scassare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scassare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola scasso è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: scàs-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: scassò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scasso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo scasso nel negozio di bigiotteria fu sventato da due passanti che chiamarono la polizia.
  • Non riesci ad aprire il cassetto? Ora vengo io, prendo un cacciavite e lo scasso.
Citazioni da opere letterarie
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Di cascine, un po' per scherzo un po' sul serio, già diversi me n'hanno offerte. Io sto a sentire, con le mani dietro la schiena, non tutti sanno che me ne intendo mi dicono dei gran raccolti di questi anni ma che adesso ci vorrebbe uno scasso, un muretto, un trapianto, e non possono farlo. - Dove sono questi raccolti? - gli dico, questi profitti? Perché non li spendete nei beni?

Il re nero di Maico Morellini (2011): — La prostituta — calcò la parola — è stata uccisa con un coltello da cucina. Diciassette ferite, distribuite tra torace e addome. All'arrivo della polizia, l'arma del delitto era ancora conficcata nel corpo della ragazza. Le impronte del mio cliente erano su tutto il manico e su alcune parti della lama. Accanto al cadavere hanno rinvenuto una sorta di camice, completamente coperto di sangue. Nessun segno di scasso, di effrazione o di violenza. A tutti gli effetti, l'unico indiziato e possibile assassino è l'onorevole Raimondi.

Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): In realtà le bestie faticavano di meno, ed il lavoro procedeva rapido, la terra balzava su più folta che sotto l'aratro ordinario, quasi con molle obbedienza, come l'onda scavata dal remo; e l'odore delle radici dava l'impressione che lo scasso fosse di una grande profondità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scasso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scanso, scarso, scassa, scassi, scisso, scosso, spasso, svasso.
Con il cambio di doppia si ha: scacco, scanno, scappo, scatto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: casso, sasso.
Altri scarti con resto non consecutivo: caso.
Parole con "scasso"
Finiscono con "scasso": antiscasso.
Parole contenute in "scasso"
asso, casso. Contenute all'inverso: ossa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: scado/dosso, scafi/fisso, scafo/fosso, scagli/glisso, scala/lasso, scale/lesso, scapo/posso, scaro/rosso.
Usando "scasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = basso; bisca * = bisso; busca * = busso; casca * = casso; cosca * = cosso; fosca * = fosso; lasca * = lasso; mesca * = messo; mosca * = mosso; pasca * = passo; tasca * = tasso; adesca * = adesso; subisca * = subisso.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: basca/basso, casca/casso, lasca/lasso, pasca/passo, tasca/tasso, esca/esso, adesca/adesso, mesca/messo, bisca/bisso, subisca/subisso, osca/osso, cosca/cosso, fosca/fosso, mosca/mosso, busca/busso.
Usando "scasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisso * = bisca; busso * = busca; fosso * = fosca; messo * = mesca; mosso * = mosca; * dosso = scado; * fosso = scafo; * lesso = scale; * rosso = scaro; adesso * = adesca; * glisso = scagli; * aio = scassai; subisso * = subisca; * ateo = scassate; * avio = scassavi; * astio = scassasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scasso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * url = surclasso; * arno = scassarono; * aver = scavassero; * over = scovassero; trainer * = trascinassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scatena il riso, Si scatenano furiose, Motivo scatenante, origine, Scatenarono i primi moti rivoluzionari contro lo Zar, Arnese da scassinatori.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Divelto, Scasso - Divelto è il vangare a molta profondità il terreno, cavandone le radiche e i sassi, per piantarvi viti o ulivi. - Lo Scasso è l'operazione mediante la quale si fa il divelto, la quale si dice Scassare. Divelto significa altresì la coltivazione già compiuta. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Scasso - S. m. Divelto. Salvin. Georg. lib. 2. (M.) E tagliar per gli scassi i grandi poggi.

2. Frattura di cassa o cassetta per commettere un furto. Salvin. Senof. 3. 79. (M.) Perilao poi, inteso lo scasso del sepolcro, e la perdita del corpo, era in una afflizione, e in una smania grande. [L.B.] Furto con scasso, circostanza aggravante.
Scasso - S. m. (Mar.) [Fin.] Incavo praticato in un robusto pezzo di legname inchiodato sul paramezzale, nel quale va a piantarsi il maschio d'un albero. [Cont.] Cr. B. Naut. med. I. 63. Il primo delle galee, che è quello che si mette sopra la carena, si chiama comunemente colomba, o achiglia, perchè in essa si fa lo scasso o base da piantar l'albero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scassinerò, scassini, scassiniamo, scassiniate, scassinino, scassinò, scassino « scasso » scat, scatafascio, scatarrare, scatena, scatenacciare, scatenai, scatenamenti
Parole di sei lettere: scarto, scassa, scassi « scasso » scatta, scatti, scatto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cassò, casso, fracassò, fracasso, incassò, incasso, circasso « scasso (ossacs) » antiscasso, gradasso, scardasso, scardassò, sargasso, smargiasso, chiasso
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O

Commenti sulla voce «scasso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze