Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scaraventarsi», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scaraventarsi

Informazioni di base

La parola scaraventarsi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaraventarsi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaraventarci, scaraventarmi, scaraventarti, scaraventarvi, scaraventassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scaraventai, scaraventi, scarna, scarni, scartai, scarta, scarti, scarsi, scari, scavarsi, scavai, scava, scavi, scansi, scat, scenari, scena, scesi, sarai, sara, sarei, sarta, sarti, sari, savi, santa, santi, sanarsi, sanai, sana, sani, sventai, sventa, sventri, sventi, svenarsi, sversi, svasi, senta, senti, senari, sensi, seni, seta, seri, stari, star, stasi, stai, carati, carenti, carena, careni, care, carnai, carni, cartari, cartai, carta, carri, cari, cavea, cave, cavarsi, cavai, cava, cavi, cantai, canta, canti, canari, canai, cani, catarsi, catari, casi, crani, crasi, crena, cren.
Parole contenute in "scaraventarsi"
ara, ave, tar, arsi, cara, rave, tarsi, scaraventa. Contenute all'inverso: eva, vara.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaraventarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventata/tarsi, scaraventate/tersi, scaraventati/tirsi, scaraventato/torsi, scaraventarmi/misi, scaraventarti/tisi, scaraventarvi/visi.
Usando "scaraventarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = scaraventarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaraventarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaraventarti/siti.
Usando "scaraventarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = scaraventate; * tirsi = scaraventati; * torsi = scaraventato; * misi = scaraventarmi; * tisi = scaraventarti; * visi = scaraventarvi.
Sciarade incatenate
La parola "scaraventarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scaraventa+arsi, scaraventa+tarsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scaramuccia tra fidanzati, Lo si porta per scaramanzia, Scarafaggio notturno nero, Termina con la scarcerazione, Una scarica di pugni.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Scaraventare, Scagliare; Scaraventarsi, Scagliarsi - Scaraventare, della lingua parlata, è scagliare con furia, con ira; così scaraventarsi, che è scagliarsi con furore quasi a chius'occhi, purchè si faccia colpo, e talvolta per ciò appunto non si fa: scagliare e scagliarsi, come vocaboli, sono più nobili e della lingua scritta. Scagliare un pesce è mondarlo dalla scaglia, e, come si vede, è tutt'altro significato. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scaraventando, scaraventano, scaraventante, scaraventarci, scaraventare, scaraventarmi, scaraventarono « scaraventarsi » scaraventarti, scaraventarvi, scaraventasse, scaraventassero, scaraventassi, scaraventassimo, scaraventaste
Parole di tredici lettere: scaraventante, scaraventarci, scaraventarmi « scaraventarsi » scaraventarti, scaraventarvi, scaraventasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappresentarsi, assentarsi, contentarsi, accontentarsi, frequentarsi, spaventarsi, rispaventarsi « scaraventarsi (isratnevaracs) » inventarsi, arroventarsi, avventarsi, intarsi, contarsi, raccontarsi, adontarsi
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I

Commenti sulla voce «scaraventarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze