Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intarsi», il significato, curiosità, forma del verbo «intarsiare», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intarsi

Forma verbale

Intarsi è una forma del verbo intarsiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intarsiare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate intarsi

In diagonale

Cetra.

Foto 801576001

Informazioni di base

La parola intarsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intarsi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Gli intarsi arricchiscono un arredo come bei termini abbelliscono un discorso ma l'importante è la sostanza!
  • Nella sala faceva bella mostra un tavolo con pregiati intarsi.
  • Possiedi un mobilio con notevoli intarsi, anche piuttosto pregiati.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Vestiva all'orientale, con una casacca di seta azzurra a ricami d'oro e maniche ampie, stretta alla cintura da un'alta fascia di seta rossa sorreggente una splendida scimitarra e due pistole dalle canne lunghissime e arabescate ed i calci ad intarsi d'avorio e d'argento; aveva calzoni larghi, alti stivali di pelle gialla a punta rialzata e sul capo un turbantino di seta bianca con un pennacchio fermato da un diamante grosso quasi come una noce.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Che cosa vuoi dire?» «Così raccontano» rispose Giovanni. «L'ho letto anche in un libro.» La striscia di sole, percorso tutto il tappeto, ora saliva progressivamente lungo gli intarsi di uno scrittoio. Il pomeriggio già moriva, la voce del pianoforte si era fatta fioca, fuori del giardino un uccellino isolato ricominciava a cantare. Drogo fissava gli alari del camino, esattamente identici a un paio che c'erano nella Fortezza; la coincidenza gli dava una sottile consolazione come se ciò dimostrasse che, dopo tutto, Fortezza e città erano un mondo solo, con uguali abitudini di vita. Oltre agli alari però null'altro Drogo era riuscito a scoprire di comune.

Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il terreno, sgombrato prima dalle erbe, era coperto da un tappeto persiano a tinte bellissime ed a disegni svariati; all'intorno vi erano dei grandi cuscini di seta rossa con ricami d'argento e alti cofani di cedro del Libano, con armature d'acciaio; appese alle pertiche si vedevano delle armi degne d'un principe, come archibugi dalla canna lunghissima e finamente arabescata ed i calci con intarsi di madreperla e placche d'argento; kangiarri di finissimo acciaio, colle impugnature adorne di turchesi, pure colla canna molto lunga con qualche versetto del Corano incisovi sopra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intarsi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intasi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nas.
Altri scarti con resto non consecutivo: nasi, tari, tasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intarsia, intarsio.
Parole con "intarsi"
Iniziano con "intarsi": intarsia, intarsio, intarsiò, intarsiai, intarsino, intarsiamo, intarsiano, intarsiare, intarsiata, intarsiate, intarsiati, intarsiato, intarsiava, intarsiavi, intarsiavo, intarsierà, intarsierò, intarsiammo, intarsiando, intarsiante, intarsianti, intarsiasse, intarsiassi, intarsiaste, intarsiasti, intarsierai, intarsierei, intarsiarono, intarsiatore, intarsiatori, ...
»» Vedi parole che contengono intarsi per la lista completa
Parole contenute in "intarsi"
tar, arsi, tarsi.
Incastri
Inserendo al suo interno can si ha INcanTARSI; con barra si ha INTAbarraRSI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabili/abilitarsi, inca/catarsi, incapaci/capacitarsi, indisse/dissetarsi, infelici/felicitarsi, intasatura/saturarsi, intasca/scarsi, intascava/scavarsi, intasco/scorsi, intaso/sorsi.
Usando "intarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = contarsi; vai * = vantarsi; gratin * = grattarsi; allei * = allentarsi; inveì * = inventarsi; inguai * = inguantarsi; pigmei * = pigmentarsi.
Lucchetti Riflessi
Usando "intarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cani * = catarsi; doni * = dotarsi; munì * = mutarsi; dilani * = dilatarsi; * issino = intarsino; marini * = maritarsi; metani * = metatarsi; * issiamo = intarsiamo; * issiate = intarsiate; capacini * = capacitarsi; concerni * = concertarsi; contenni * = contentarsi.
Lucchetti Alterni
Usando "intarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catarsi = inca; grattarsi * = gratin; * sorsi = intaso; * abilitarsi = inabili; * dissetarsi = indisse; * scorsi = intasco; intarsierò * = sierosi; * capacitarsi = incapaci; * felicitarsi = infelici; * sierosi = intarsierò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "intarsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ore * = orientarsi; rna * = rintanarsi; ras * = rintasarsi; ambe * = ambientarsi; * sura = instaurarsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Frattanto, intanto in latino, Un intaglio nel legno, Un intasamento del traffico, Intasa le strade, Un intaglio per incastri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intarlatura, intarlature, intarmare, intarmata, intarmate, intarmati, intarmato « intarsi » intarsia, intarsiai, intarsiamenti, intarsiamento, intarsiammo, intarsiamo, intarsiando
Parole di sette lettere: intacco, intagli, intanto « intarsi » intasai, intasca, intasco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frequentarsi, spaventarsi, rispaventarsi, scaraventarsi, inventarsi, arroventarsi, avventarsi « intarsi (isratni) » contarsi, raccontarsi, adontarsi, montarsi, affrontarsi, riaffrontarsi, confrontarsi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I

Commenti sulla voce «intarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze