Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scalmo», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scalmo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate scalmo

San Martino
  

Informazioni di base

La parola scalmo è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalmo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaldo, scalmi, scalpo, scalzo, spalmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calmo, salmo, scalo.
Altri scarti con resto non consecutivo: salo, calo.
Parole con "scalmo"
Finiscono con "scalmo": fuoriscalmo, portascalmo.
Parole contenute in "scalmo"
calmo.
Incastri
Inserendo al suo interno ava si ha SCALavaMO; con dia si ha SCALdiaMO; con ere si ha SCALereMO; con zia si ha SCALziaMO; con assi si ha SCALassiMO; con cere si ha SCALcereMO; con dava si ha SCALdavaMO; con fissi si ha SCALfissiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scafi/filmo, scarico/ricolmo, scala/amo, scalato/atomo, scalda/damo, scaldare/daremo, scaldava/davamo, scaldo/domo, scale/emo, scalfì/fimo, scalpo/pomo, scaltra/tramo, scaltre/tremo.
Usando "scalmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = calmo; cosca * = colmo; pasca * = palmo; * moda = scalda; * modi = scaldi; * modo = scaldo; * modano = scaldano; * modera = scalderà; * modero = scalderò; * modini = scaldini; * modino = scaldino; * moderai = scalderai.
Lucchetti Riflessi
Usando "scalmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omero = scalerò; * omini = scalini; * omino = scalino; * omone = scalone; * omoni = scaloni; * ometta = scaletta; * omette = scalette; * ometti = scaletti; * ometto = scaletto; * omettano = scalettano; * ometterà = scaletterà; * ometterò = scaletterò; * omettino = scalettino; * ometterai = scaletterai; * ometterei = scaletterei; * omettiamo = scalettiamo; * omettiate = scalettiate; * ometteremo = scaletteremo; * ometterete = scaletterete; * ometteranno = scaletteranno; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/moa, scalda/moda, scaldano/modano, scalderà/modera, scalderai/moderai, scalderò/modero, scaldi/modi, scaldini/modini, scaldino/modino, scaldo/modo.
Usando "scalmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colmo * = cosca; * filmo = scafi; * damo = scalda; * domo = scaldo; * fimo = scalfì; * pomo = scalpo; * atomo = scalato; * tramo = scaltra; * tremo = scaltre; * ricolmo = scarico; * daremo = scaldare; * davamo = scaldava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scalmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = scagliamo; * naia = scanaliamo; ridia * = riscaldiamo; * giava = scagliavamo; * pigia = scapigliamo; ridava * = riscaldavamo; ridere * = riscalderemo; * datori = scaldamotori; * pigiava = scapigliavamo; * pigiassi = scapigliassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le scalmiere delle gondole, Deviato su un altro scalo, Matthias Zurbriggen lo scalò per primo nel 1897, Folla di scalmanati, Perseguita lo scalognato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Scalmo - e † SCARMO. S. m. Term. di marineria. Caviglia di legno o di ferro piantata a bordo di un battello a remi per servire di appoggio, e di punto fisso al remo che vi è allacciato. Aureo lat. [G.M.] Gr. Σκαλμός. [Cont.] Pant. Arm. nav. Voc. Scalmo è un legno piantato nel posticcio, al qual si lega il remo. Cr. B. Naut. med. II. 247. È il remo un'altra lieva librata nell'apposticcio ed iscalmo, la quale mossa dalla forza dei remieri, viene a spingere la galea innanti, più o manco secondo la forza con che il suo girone è mosso, e la pala penetra nell'acqua. = Ciriff. Calv. 3. 90. (C) Chi scaglia rïondelle, e chi barili, Chi banchi, o balestriere, o remi, o scarmi. Chiabr. Rim. 2. 438. (Man.) O folle, o stolto Nocchier, che lascia in terra e scalmi e remi, Aver credendo pur mai sempre il vento Soave in poppa.

In senso più estens. V. anco PALISCHERMO. Dittam. 1. 7. (C) Presi a pensar sopra i dubbiosi scarmi Al gran cammin dall'un all'altro polo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scalmanata, scalmanate, scalmanati, scalmanato, scalmi, scalmiera, scalmiere « scalmo » scalo, scalò, scalogna, scalognata, scalognate, scalognati, scalognato
Parole di sei lettere: scalee, scalfì, scalmi « scalmo » scalpi, scalpo, scalza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aeromarittimo, ottimo, cottimo, azimo, azzimo, calmò, calmo « scalmo (omlacs) » portascalmo, fuoriscalmo, palmo, impalmo, impalmò, cardiopalmo, spalmo
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O

Commenti sulla voce «scalmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze